MARCIANISE- Questa mattina la III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania si è riunita per ‘Approfondimenti sulla richiesta di insediamento di un impianto di trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi da ubicare nel Comune di Marcianise’.
All’audizione, richiesta dal Libero Comitato Cittadino Basta veleni a Marcianise, e presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, hanno partecipato la vice presidente Loredana Raia e il consigliere regionale Michele Cammarano; il portavoce del Libero Comitato cittadino, Giovanni Di Dio; il rappresentante del Comitato Fuochi Marcianise ‘Rete di Cittadinanza e comunità’, Giuliano Domenico Mario. Assenti l’UOD Autorizzazioni Ambientali di Caserta, il Comune di Marcianise, l’Asi e l’Arpac che ha, però, inviato una relazione tecnica molto dettagliata.
“L’audizione di questa mattina – ha dichiarato il presidente Gianpiero Zinzi – risponde alle preoccupazioni dei cittadini, concretizzatesi domenica con un corteo in città, e si propone come contributo all’analisi della questione, alla luce della normativa vigente. Considerata l’inequivocabile volontà della comunità marcianisana e le argomentazioni tecnico – normative indicate dall’Arpac nella nota inviataci, la III Commissione ha approvato una risoluzione di indirizzo impegnando la Giunta regionale a “rigettare l’istanza presentata ai sensi dell’art. 208 del d.lgs 152/06 dalla Green Economy srl”. Si tratta di un provvedimento importante che il Governo regionale ci aspettiamo tenga in debito conto”.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…