Erano le 6.45 quando la guardia costiera di Napoli è stata allertata dalla nave Jolly Express, motonave da carico battente bandiera portoghese, che aveva chiesto aiuto per un marinaio che non stava bene. La nave si trovava a 10 miglia da Punta Carena, all’altezza di Anacapri. Nonostante il mare forza 4/5 e il vento a 17 nodi, la Capitaneria di Capri diretta dal tenente di vascello Antonio Ricci, allertata alle 6.45 dalla sala operativa della Guardia Costiera di Napoli, ha raggiunto la Jolly Express con la motovedetta CP 858 che ha trasportato sul posto un medico e due infermieri dell’ospedale Capilupi. I medici una volta saliti a bordo, ed eseguite tutte le pratiche di rianimazione, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso di un marinaio ucraino di 48 anni colpito da infarto. I sanitari sono rientrati all’ospedale Capilupi alle 8.30 e la Jolly Express ha ripreso la navigazione verso Napoli. L’intervento è stato diretto dalla Capitaneria di Napoli e coordinato a Capri dal luoogotenente Vincenzo Vitiello.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…