Categories: Cronaca

Masaniello visto da Carmela Politi Cenere…

NAPOLI-E’ stato pubblicato recentemente “L’ombra di Masaniello vaga per Piazza Mercato”, ultima fatica letteraria di Carmela Politi Cenere, edita da Graus Editore.
Sebbene la storia di Masaniello sia nota a tutti, gli elementi che portarono alla sua morte prematura continuano ad essere avvolti nel mistero e sono degni di un thriller politico d’altri tempi… E’ da questa riflessione che nasce il libro della Politi Cenere, fondatrice dell’Associazione Culturale Emily Dickinson e dell’omonimo Premio Letterario Internazionale.
” L’ombra di Masaniello vaga per Piazza del Mercato” riprende gli indimenticabili protagonisti di “Città nel caos”, guidati ancora una volta dalla “maestra”, una sorta di moderno Virgilio che li accompagnerà alla scoperta di Masaniello dimenticato… Prendendo spunto dalla vicenda di questo “figlio di Napoli”, l’opera diventa un discorso contro le disuguaglianze e le ingiustizie che, come nel Seicento, ancora affliggono la città. La lettura del libro scorre veloce e lascia nel lettore importanti spunti di riflessione.
Con il tocco della giornalista di razza e della scrittrice esperta, l’autrice tratteggia un Masaniello umanissimo ed autentico. Il 7 luglio del 1647 scoppiò una rivolta popolare che vide come protagonisti un popolo affamato e un personaggio carismatico, Masaniello, che riuscì a ottenere una costituzione popolare e che venne eletto Capitano generale del fedelissimo popolo napoletano. Dopo questa esperienza, Masaniello, debilitato da giorni di digiuno e dal forte stress a cui era sottoposto in quei giorni convulsi del 1647, consapevole della congiura che si andava profilando ai suoi danni, avvelenato dalla roserpina, subì una radicale metamorfosi, manifestando i primi segni di “squilibrio”. Venne catturato e ucciso a colpi di archibugio dai suoi “amici”. Uno di loro, Salvatore Catania, lo decapitò. La testa venne portata al viceré come prova, mentre i poveri resti furono trascinati per l’intera piazza, poi abbandonati in pasto ai cani. Ancora più tragica fu la sorte della moglie, descritta con eccezionale sensibilità in questo testo che abbraccia tutti i generi letterari. Umiliata, offesa e violentata durante i tragici giorni che seguirono la morte del suo uomo, dovette prostituirsi per sopravvivere. Morì poi di peste, nel 1656…
Ed è per questo motivo che “L’ombra di Masaniello vaga per Piazza Mercato” è, sopratutto, la storia di un tradimento, di un uomo che venne ucciso dai suoi compagni, sconfitto, in un certo senso, dalla Storia stessa, vittima forse di quell’ineluttabilità del destino che gli antichi ben conoscevano…
Con uno stile avvincente ed immediato, pur senza dimenticare il rigore della vera ricerca storica, Carmela Politi Cenere rende facile la comprensione di una delle pagine più fosche della storia del nostro Mezzogiorno.
Un libro da leggere e conservare gelosamente… clicca sull’immagine per ingrandire

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

4 giorni ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

4 giorni ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

4 giorni ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

5 giorni ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

5 giorni ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

5 giorni ago