ROMA- Uno studio dell’autorevolissima università di Harvard, indagine che è stato condotta su 31.925 uomini in salute nell’arco di tempo compreso tra il 1992 e il 2010, ha dimostrato che eiaculare perlomeno 21 volte al mese fa bene alla prostata e diminuisce i rischi di tumori alla prostata. Secondo lo studio è indifferente se all’orgasmo si arrivi masturbandosi o avendo un rapporto sessuale. Non sono ancora chiare le ragioni scientifiche che hanno portato all’ottenimento di questo risultato, ma sembra che l’endorfine rilasciate a seguito dell’orgasmo aiutino a ridurre le infiammazioni alla prostata, fra le cause principali del cancro. Durante il periodo del test si sono verificati 3.839 casi di cancro alla prostata che hanno colpito nella maggioranza persone che eiaculavano circa tre o quattro volte al mese. Diversa è la situazione per gli individui che raggiungevano l’orgasmo almeno 21 al mese. È risultato, infatti, che la percentuale di rischio si riducesse del 19%.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…