Categories: Cronaca

Maxi sequestro di prodotti pericolosi per la salute pubblica

CASERTA -Sequestrati oltre 180.000 prodotti pericolosi per la salute pubblica del valore di mezzo milione di euro. E’ questo il bilancio dell’operazione condotta dal Comando Provinciale di Caserta che si inserisce nel più ampio contesto di interventi a tutela della legalità e della sicurezza dei consumatori. Le investigazioni avviate dalle Fiamme Gialle casertane, intensificatesi nell’ultimo periodo, hanno riguardato l’intero territorio della “Terra di Lavoro”. Il costante monitoraggio delle attività economiche presenti in provincia ha consentito di individuare diversi esercizi commerciali che esponevano merceria, prevalentemente di provenienza cinese, potenzialmente nociva. I controlli eseguiti all’interno del centro “Campania” hanno portato al rinvenimento di migliaia di prodotti privi di qualsiasi etichettatura che indicasse la loro provenienza, i canali di importazione e l’indicazione della loro composizione. In questo contesto la Compagnia di Marcianise ha sequestrato oltre 3.000 articoli esposti in vendita presso noto esercizio commerciale: accessori per la telefonia, generi per la casa, cancelleria, ma anche giocattoli destinati ai più giovani che non rispettavano gli standard previsti dal c.d. codice del consumo. Il responsabile dell’attività economica, di nazionalità italiana, è stato segnalato alla Camera di Commercio di Caserta per aver immesso sul mercato prodotti pericolosi per la salute dei consumatori e, per questo motivo, dovrà pagare una cospicua sanzione amministrativa. Di rilievo è anche l’intervento recentemente concluso dalla Compagnia di Caserta e che ha portato al sequestro di oltre 60.000 prodotti elettrici ed elettronici, del valore di oltre 200 mila euro, recanti marcatura “CE” contraffatta. E’ grazie ad un’attenta attività info-investigativa ed una profonda conoscenza del territorio che è stato possibile individuare, in Teverola (CE), il deposito per lo stoccaggio dei prodotti illeciti, dove la merce era pronta per la commercializzazione parallela presso negozi compiacenti. Se non fosse stato per l’intervento operato dai finanzieri, essa sarebbe finita sulle bancarelle dei mercati rionali del casertano e del napoletano, con evidente rischio di cortocircuiti o addirittura incendi nelle abitazioni degli sfortunati acquirenti.
La presente operazione è una concreta testimonianza di quanto sia alta l’attenzione delle Fiamme Gialle in materia sicurezza prodotti e tutela del “Made in Italy” che, come noto, riveste un settore strategico per l’intera economia nazionale. Incessante è quindi l’attività posta in essere dalla Guardia di Finanza al contrasto dei fenomeni illegali che danneggiano il mercato, la libera concorrenza e che mettono a repentaglio la salute dei cittadini. Continua senza sosta l’impegno del Comando Provinciale di Caserta nell’ambito dello specifico settore, nell’ambito del quale, solo nell’ultimo periodo, sono state denunciate 42 persone all’Autorità Giudiziaria, sottoponendo a sequestro preventivo oltre 180.000 prodotti contraffatti o nocivi.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago