Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€
Telefono- fonte pixnio- quotidianoitalia.it
Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover sborsare una multa di ben 13mila euro.
Dopo la nascita dei social network, si è sviluppato anche il lavoro dell’influencer. I social come Instagram, TikTok, YouTube e Facebook hanno permesso a molte persone di condividere contenuti con un pubblico sempre più vasto. Attraverso foto, video e post, gli utenti possono mostrare aspetti della propria vita, promuovere prodotti o diffondere messaggi su temi specifici. Con il tempo, alcune persone sono riuscite a costruire un seguito molto ampio, diventando figure capaci di influenzare le scelte e i gusti del pubblico.
Il termine influencer indica proprio chi, grazie alla propria visibilità online, è in grado di orientare le opinioni o i comportamenti di altri utenti. Esistono diverse tipologie di influencer: quelli che si occupano di moda, di viaggi, di sport, di cucina o di tecnologia. Molti di loro collaborano con aziende e marchi per pubblicizzare prodotti o servizi, creando contenuti sponsorizzati che uniscono comunicazione e marketing.
Negli ultimi anni, la figura dell’influencer è diventata parte integrante del mondo digitale e della pubblicità. Questo lavoro richiede la capacità di gestire i social in modo costante, di creare contenuti originali e di mantenere un rapporto diretto con i propri follower, che rappresentano la base del loro successo online.
Non è tutto rose e fiori
In tanti invidiano chi fa questa professione. Sebbene dietro ci siano enormi sacrifici, la possibilità di poter lavorare ovunque si voglia, o comunque gli ingenti guadagni, spingono le persone a sognare di intraprendere la carriera di influencer.
Tutta via per questi professionisti nei giorni scorsi non sono arrivate buone notizie. Infatti come ben sappiamo in Cina si è deciso di regolarizzare tale lavoro. In pratica chi vorrà parlare di argomenti professionali, come medicina, diritto, finanza, salute e così via, dovrà dimostrare di avere titoli o qualifiche specifiche del settore.
Visualizza questo post su Instagram
Multe salata per chi non rispetta questa regola
Ovviamente non rispettare questa nuova norma, comporterebbe delle sanzioni davvero enormi.
Infatti potranno essere applicate multe fino a 100.000 yuan, il corrispettivo di circa 13.000 euro, oltre che la sospensione o la chiusura dell’account. Una mazzata dunque.
