Il Ministero dell’interno provvederà ad erogare i contributi ai comuni beneficiari. Tra questi ance quello si San Potito Sannitico. Circa un milione di euro saranno a disposizione del territorio potitese con delle priorità: la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; gli investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; gli investimenti di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell’ente. Per quanto riguarda gli edifici, in particolar modo, è prevista la manutenzione straordinaria per miglioramento sismico per messa in sicurezza dell’edificio a garanzia della sicurezza dell’utenza; la manutenzione straordinaria di adeguamento impiantistico e antincendio; la manutenzione straordinaria per accessibilità e abbattimento barriere architettoniche; la manutenzione straordinaria per interventi di efficientamento energetico;
Ai comuni beneficiari sono stati assegnati, per l’anno 2021, contributi pari a euro 1.849.343.190,12.
“Non posso che esprimere grande soddisfazione a nome dell’intera Amministrazione. Come sempre è fondamentale un perfetto lavoro di squadra per non perdere nessuna occasione di crescita per il territorio”. Ha dichiarato il sindaco Francesco Imperadore.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…