Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Uomo a letto- x- quotidianoitalia.it
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda. Vediamo di cosa si tratta.
In Italia la disciplina della malattia sul lavoro è regolata da un insieme di norme che tutelano il lavoratore durante i periodi di assenza per motivi di salute. La principale fonte normativa è rappresentata dal Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro, integrato da successive leggi e contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL).
Il lavoratore ha l’obbligo di comunicare tempestivamente al datore di lavoro l’assenza e di trasmettere il certificato medico, redatto dal medico curante e inviato telematicamente all’INPS. Quest’ultima si occupa del controllo e dell’erogazione dell’indennità economica nei casi previsti. L’indennità di malattia è riconosciuta a determinate categorie di lavoratori subordinati, con percentuali variabili in base ai giorni di assenza e alle previsioni del contratto collettivo applicato.
Durante il periodo di malattia vige il principio di conservazione del posto di lavoro entro un termine definito, noto come “periodo di comporto”, la cui durata è stabilita dai CCNL. Superato tale limite, il datore di lavoro può procedere al licenziamento. L’INPS e il datore di lavoro hanno facoltà di disporre visite mediche di controllo, generalmente nelle fasce orarie stabilite dalla normativa. Questo sistema mira a garantire un equilibrio tra tutela della salute del lavoratore e esigenze organizzative dell’impresa, con un quadro regolato da norme di legge e contrattazione collettiva.
Mettiti in malattia e guadagna 50mila euro
In pochi sanno però che mettersi in malattia può permettere ai lavoratori di guadagnare la bellezza di 50mila euro. Come fare? E’ molto semplice.
Basterà infatti che il tuo capo, o il tuo superiore, ti faccia delle domande invadenti sulla ragione che ti hanno spinto a metterti appunto in malattia.

Soldi facili per i lavoratori
Dopo essere rientrati dalla malattia, alcuni lavoratori hanno ricevuto domande fuori luogo dai vertici dell’azienda sulla ragione per cui sono stati male.
E di conseguenza l’azienda è stata condannata al pagamento di un risarcimento di ben 50mila euro ai loro dipendenti. Una bella botta dunque, che ha riempito le tasche di questi lavoratori. Se accadesse anche a te quindi potrai approfittare di un mega ritorno economico.