MILANO -Alla fine dello scorso anno, un pensionato 66enne di Legnano (MI) ha pubblicato un annuncio ed è stato contattato da una donna bulgara di pochi anni più giovane. Dopo alcune telefonate i due si sono incontrati presso l’abitazione dell’uomo, che ha offerto da bere all’ospite.
Approfittando di un momento di distrazione, la straniera ha somministrato al proprietario di casa alcune gocce di un potente sonnifero a base di benzodiazepine, facendogli perdere coscienza. Prima di dileguarsi, si è appropriata del contenuto del portafoglio e ha rivoltato tutti i cassetti dell’abitazione, sottraendo un totale di 400 euro.
La mattina seguente, il pensionato ha realizzato di essere stato drogato e derubato. Si è quindi presentato al pronto soccorso, dove è stato sottoposto ad un trattamento di disintossicazione per neutralizzare gli effetti del farmaco assunto.
Una volta ristabilitosi, si è rivolto ai Carabinieri della locale Stazione che, a partire dalle telefonate scambiate con la malfattrice, sono giunti a identificarla e localizzarla nella provincia di Bergamo.
La vicenda si è conclusa ieri, a Brembate (BG), dove la donna, con precedenti specifici per un identico episodio criminale, perpetrato nel 2007, è stata arrestata in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio (VA). Si trova ora a disposizione dell’Autorità giudiziaria presso la casa circondariale di Bergamo e deve rispondere del reato di rapina.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…