Categories: Cronaca

Miur e Guardia di Finanza insieme per l’educazione alla legalità economica

CASERTA-Il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l’anno scolastico 2014/2015, hanno stipulato un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria, con l’obiettivo di far maturare la consapevolezza sul valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione e dell’uso delle sostanze stupefacenti.
Si è così sviluppato il Progetto denominato “Educazione alla legalità economica”, giunto alla terza edizione, che ha previsto nel corrente anno scolastico, l’organizzazione a livello nazionale, di incontri presso i vari istituti scolastici.
All’iniziativa è stato collegato un concorso a premi denominato “Insieme per la legalità”, al fine di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento nelle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché di illustrare le attività svolte dalla Guardia di Finanza nello specifico settore, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.
In tale contesto, per la Provincia di Caserta, attraverso l’azione sinergica tra Comando Provinciale della Guardia di Finanza e l’Ufficio Scolastico Territoriale, è stata data ampia divulgazione al progetto in argomento, effettuando molteplici incontri, coinvolgendo oltre 2.500 alunni di ogni ordine e grado.
L’iniziativa ha visto un’ampia partecipazione di discenti cimentatisi nello sviluppo delle varie tematiche collegate al progetto, tra i quali hanno primeggiato per il premio più ambito, una crociera di 8 giorni sulla Nave Scuola della Guardia di Finanza “Giorgio Cini”, un gruppo di studenti del Liceo Classico annesso al Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, che hanno realizzato il miglior lavoro nella sezione “Triennio – Secondarie di II grado” del Concorso Nazionale “Insieme per la legalità”.
Con il loro cortometraggio, dal titolo “’un valore che conviene!’ sia sotto il profilo individuale che sociale”, Francesco Razzano, Marina Del Monte, Giuseppe Piscitelli, Antonietta Pratillo e Antonia Magliocca, sotto la guida della Prof.ssa Angelina Rossi, docente di diritto, hanno evidenziato l’importanza della legalità economica nella vita di tutti i giorni, aggiudicandosi l’ambito premio che gli consentirà di vivere a stretto contatto con gli uomini e le donne delle Fiamme Gialle, condividendone il quotidiano lavoro a tutela della legalità.
“E’ fondamentale” – chiarisce il Dott. Vincenzo Romano, Dirigente dell’Ambito Territoriale di Caserta – “che le singole istituzioni scolastiche approfittino, sempre più spesso, di occasioni come questa, offrendo ai propri studenti opportunità concrete per acquisire una maggiore consapevolezza civile e sociale, un senso critico che, superando i contenuti disciplinari, apra ad una cittadinanza attiva e responsabile in linea con gli insegnamenti della nostra Costituzione”.
Per il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col.t.ST Giuseppe Verrocchi “è di primaria importanza strategica puntare sui giovani, sulla loro conoscenza dei principi e valori della legalità, nonché sulla partecipazione solidale alla vita sociale”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta nella mattinata odierna presso la Sala Settembrini del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, dove, dopo una breve presentazione del Rettore del Convitto, Prof. Michele Vigliotti, il premio è stato consegnato agli studenti dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST. Giuseppe Verrocchi e dal Dirigente dell’Ambito Territoriale dell’U.S.R. per la Campania, Dott. Vincenzo Romano, alla presenza del Vescovo S.E. Mons. Giovanni D’Alise e delle massime cariche istituzionali presenti in provincia.

Redazione

Recent Posts

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 minuti ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

3 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

6 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

17 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

19 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

22 ore ago