Operazione congiuntamente dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza di Mondragone, che hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della locale Procura, nei confronti di alcuni soggetti ritenuti partecipi di un’associazione per delinquere dedita allo sfruttamento del lavoro e all’intermediazione illecita di manodopera (C.d. caporalato) a beneficio di aziende agricole ubicate nei comuni di Mondragone, Falciano del Massico e altre località limitrofe.
In particolare, i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito le misure cautelari personali nei confronti dei soggetti coinvolti, mentre i Finanzieri della Compagnia di Mondragone stanno procedendo all’esecuzione del sequestro preventivo dell’intero complesso aziendale di due imprese agricole utilizzate nelle attività criminose nonché di beni, denaro e valori ritenuti proventi diretti e/o indiretti delle medesime attività, per un valore complessivo di oltre 1,8 milioni di euro.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…