Categories: Cronaca

Mondragone, politiche sociali, intesa tra comune e caritas per i più deboli

MONDRAGONE-L’Amministrazione comunale di Mondragone ha dato il via libera al protocollo d’intesa con la Caritas della Diocesi di Sessa Aurunca per “la collaborazione nell’organizzazione delle attività sociali sul territorio cittadino”. La firma dell’accordo, che verrà apposta nei prossimi giorni, impegna le due Istituzioni ad una cooperazione in tema di sviluppo partecipativo locale, politiche di inclusione, di assistenza ed equità sociale.
“L’Accordo di partenariato – commenta il Consulente giuridico della Caritas, Gianluca Bencivenga – formalizzato attraverso il Protocollo d’Intesa stilato tra Caritas Diocesana e Comune di Mondragone, alla luce dell’organizzazione e gestione dei servizi sociali, nasce per diffondere la ‘cultura del camminare insieme’, in un rapporto fecondo – continua Bencivenga – teso a valorizzare gli attori sociali del territorio. A farla da padrona è la cooperazione decentrata fondata sui principi di sviluppo sostenibile, equità e solidarietà, per far si che il nostro territorio diventi un’eccellenza”.
Il protocollo d’intesa prevede anche la formazione anche di un coordinamento unico per la distribuzione dei pacchi alimentari per gli indigenti. “La collaborazione con la Caritas diocesana è stata molto importante è porterà dei notevoli benefici per i cittadini meno abbienti – spiega l’Assessore alle politiche sociali Lucia Smirne – se consideriamo che, a partire dai prossimi mesi, Comune e Caritas si doteranno di un unico registro per la distribuzione dei pacchi alimentari. In questo modo – sottolinea l’Assessore – eviteremo sprechi di risorse e miglioreremo sensibilmente l’organizzazione della distribuzione di risorse alimentari, evitando inutili sovrapposizioni in alcuni casi e abbandono o incuranza in altri casi, razionalizzando le risorse grazie ad una sinergia fattiva ed efficiente tra gli enti”.
Sul protocollo tra Comune e Caritas, è intervenuto anche il Vescovo della Diocesi di Sessa Aurunca S.E. Orazio Francesco Piazza: “Siamo molto felici di questo accordo. Ci auguriamo che possa riguardare tutte le altre Istituzioni per poter collaborare nell’affrontare i tanti problemi del territorio. La Caritas – continua il Vescovo – è un segno concreto dell’impegno della Chiesa per quanti vivono varie necessità. Si sta impegnando, e non senza difficoltà, a rendere condiviso e praticato in tutte le parrocchie questo stile di collaborazione. Insieme si potrà rispondere meglio e in modo più efficace”.
Molto soddisfatto anche il Sindaco Giovanni Schiappa. “L’Amministrazione comunale che rappresento – spiega il Primo cittadino – crede fermamente nella collaborazione inter-istituzionale come viatico di benefici concreti e reali direttamente in capo ai cittadini. Questo tipo di protocollo rappresenta un notevole passo in avanti in tema di solidarietà e sviluppo sociale che compie il nostro territorio, convogliando l’impegno dei due Enti, Comune e Caritas, che non lavoreranno più ognuno per conto proprio – senza un coordinamento – nello stesso campo di azione, ma uniranno le forze in maniera sinergica nell’ intento di migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

1 ora ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

4 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

6 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

9 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

12 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

1 giorno ago