Categories: Cronaca

Mondragone. Umberto Cinque, “Ripartiamo dalla classifica dell’Arpac che ha definito eccellente le acque del litorale”

Rilanciare il tessuto produttivo ed economico di Mondragone. In tempi brevi e in modo efficace. E’ il monito che arriva da Confcommercio Caserta che invita le imprese e le attività del territorio a fare squadra e ad aggregarsi per superare la fase di impasse innescata, dapprima dal lockdown, e poi dal focolaio che ha investito i Palazzi ex Cirio. ‘Le aziende hanno subito un duro colpo – fa notare il vice presidente di Confcommercio, Umberto Cinque – vivendo una pandemia nella pandemia, ma hanno reagito con grande fermezza, autotassandosi, quando è stato necessario, per il bene dei lavoratori e della comunità. Ora è tempo di puntare sulla qualità dei loro prodotti, sulla specificità del proprio settore e sulla professionalità e competenza della forza lavoro. Diciamo no alle ghettizzazioni e a tutti quegli interventi che rischiano di peggiorare la situazione. Questo territorio non va isolato o marginalizzato. Al contrario. Occorre rinnovare le sinergie e riportare sotto i riflettori l’importanza dell’associazionismo. In Confcommercio sono al vaglio, proprio in queste ore, le possibili risposte alle problematiche del settore. Siamo pronti a mettere in campo infatti tutte le iniziative utili a sostenere il comparto produttivo. Non dimentichiamo che sul litorale esiste una tradizione enogastronomica di grande qualità che va supportata con ogni mezzo’. Un invito infine ai turisti e ai visitatori a tornare sul litorale domitio: ‘Mondragone – incalza il vice presidente Cinque – non è un lebbrosario. C’è una netta regressione dei contagi in tutta l’area. E in più l’Arpac ha promosso anche quest’anno la qualità delle acque del mare classificandole come ‘eccellenti’. Un punto di forza a sostegno del comparto turistico dal quale ripartire per garantire non solo il rilancio di questo settore ma anche quello di tutte le attività ad esso collegate. Occorre recuperare quei valori, quella emozione che ci rende partecipi, così tanto da permettere che ognuno di noi sia testimonial dei propri luoghi: già, perché l’artigiano che continua a fare il proprio mestiere e tramanda il proprio sapere, contribuisce a dare un valore diverso e unico al proprio territorio’.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

19 minuti ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

2 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

5 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

7 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

10 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

13 ore ago