Categories: Cronaca

Mondragone. Umberto Cinque, “Ripartiamo dalla classifica dell’Arpac che ha definito eccellente le acque del litorale”

Rilanciare il tessuto produttivo ed economico di Mondragone. In tempi brevi e in modo efficace. E’ il monito che arriva da Confcommercio Caserta che invita le imprese e le attività del territorio a fare squadra e ad aggregarsi per superare la fase di impasse innescata, dapprima dal lockdown, e poi dal focolaio che ha investito i Palazzi ex Cirio. ‘Le aziende hanno subito un duro colpo – fa notare il vice presidente di Confcommercio, Umberto Cinque – vivendo una pandemia nella pandemia, ma hanno reagito con grande fermezza, autotassandosi, quando è stato necessario, per il bene dei lavoratori e della comunità. Ora è tempo di puntare sulla qualità dei loro prodotti, sulla specificità del proprio settore e sulla professionalità e competenza della forza lavoro. Diciamo no alle ghettizzazioni e a tutti quegli interventi che rischiano di peggiorare la situazione. Questo territorio non va isolato o marginalizzato. Al contrario. Occorre rinnovare le sinergie e riportare sotto i riflettori l’importanza dell’associazionismo. In Confcommercio sono al vaglio, proprio in queste ore, le possibili risposte alle problematiche del settore. Siamo pronti a mettere in campo infatti tutte le iniziative utili a sostenere il comparto produttivo. Non dimentichiamo che sul litorale esiste una tradizione enogastronomica di grande qualità che va supportata con ogni mezzo’. Un invito infine ai turisti e ai visitatori a tornare sul litorale domitio: ‘Mondragone – incalza il vice presidente Cinque – non è un lebbrosario. C’è una netta regressione dei contagi in tutta l’area. E in più l’Arpac ha promosso anche quest’anno la qualità delle acque del mare classificandole come ‘eccellenti’. Un punto di forza a sostegno del comparto turistico dal quale ripartire per garantire non solo il rilancio di questo settore ma anche quello di tutte le attività ad esso collegate. Occorre recuperare quei valori, quella emozione che ci rende partecipi, così tanto da permettere che ognuno di noi sia testimonial dei propri luoghi: già, perché l’artigiano che continua a fare il proprio mestiere e tramanda il proprio sapere, contribuisce a dare un valore diverso e unico al proprio territorio’.

Redazione

Recent Posts

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

5 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

5 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

5 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

6 ore ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

7 ore ago

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

15 ore ago