ROMA-“Caro popolo di Cuba: è con profondo dolore che compaio per informare il nostro popolo, gli amici della Nostra America e del mondo, che oggi 25 novembre del 2016, alle 22.29, è deceduto il comandante in capo della Rivoluzione Cubana Fidel Castro Ruz”. E con questo monologo che il fratello del leader maximo annuncia la morte, a 90 anni, di Fidel Castro. Dopo l’annuncio della morte del “Comandante” i cubani americani hanno festeggiato la notizia scendendo in strada a Miami. “E’ la fine di un capitolo orrendo”, commentano gli anticastristi negli States. Nel 1953 l’assalto alla Caserma della Moncada gli costa una condanna a 15 anni, poi amnistiata. In Messico conosce Che Guevara: con lui e i barbudos nel 1959 conquista l’isola, nuovo campo di battaglia della Guerra Fredda. Ha resistito al duro embargo Usa e all’attacco della “Baia dei Porci”. “Nel compiere l’espressa volontà del compagno Fidel i suoi resti saranno cremati”, ha proseguito il presidente cubano. “La commissione che organizzerà i funerali darà al nostro popolo un’informazione dettagliata sull’organizzazione dell’omaggio postumo che verrà tributato al fondatore della ‘Revolucion Cubana’. Hasta la victoria siempre”, ha concluso Raul Castro.
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…