NAPOLI- Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato questo pomeriggio, nella sede regionale di Palazzo Armieri, produttori e registi dei nove film campani presentati alla 74° Mostra del Cinema di Venezia.
“Per la prima volta ad una Mostra del cinema di Venezia si è registrata una forte e marcata presenza di produzioni campane con una immagine positiva dei nostri talenti e dei nostri territori. E’ per noi particolare motivo di soddisfazione avendo contribuito a questo straordinario successo con l’approvazione di una legge di riordino e lo stanziamento di 5milioni di euro per il comparto. La legge è solo un primo passo importante per garantire il salto di qualità del cinema campano. Ora puntiamo a realizzare un nostro centro di produzione cinematografica, a portare il cinema nelle scuole e attivare percorsi di formazione di figure professionali specializzate” ha dichiarato il Presidente De Luca.
Il Presidente ha inoltre annunciato un altro importante evento cinematografico, nell’ambito del cartellone “Totò, l’arte e l’umanità”, programma di celebrazioni organizzate della Regione Campania per il cinquantenario della scomparsa di Totò. Infatti, il prossimo 9 ottobre, al Teatro San Carlo di Napoli, verrà proiettato il restauro diMiseria e nobiltà, film di Mario Mattioli del 1954, evento organizzato dalla Regione Campania con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca nazionale, fondazione del MIBACT, con il Teatro San Carlo e la Fondazione Film Commission Regione Campania.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…