Categories: Cronaca

Mugnano di Napoli, Luigia Chianese, 43enne aspirante navigator: “ Ho chiuso l’attività di famiglia perché ero strozzata dalle tasse”

Luigia Chianese, aspirante navigator, a Radio Cusano Campus, ha raccontato la sua partecipazione al concorso per navigator che si sta svolgendo a Roma. Il primo giorno è stata tra le prime a prendere posto nel padiglione. Luigia è di Mugnano di Napoli, ha 43 anni, ha rispolverato una laurea in Scienze dell’educazione conseguita più di venti anni fa più per soddisfazione personale che per esigenze lavorative. Era destinata all’attività di famiglia, tre negozi di bomboniere e articoli da regalo. Il suo bis nonno lo aveva tramandato a suo padre e suo padre a lei. Tre generazioni. “Con me si conclude però l’attività – racconta Luigia – ho dovuto chiudere lo scorso anno i tre negozi perché ero strozzata dalle tasse. A un certo punto ho chiamato il mio commercialista e gli ho detto: ‘Chiudi tutto, dimmi quello che devo pagare fino all’ultimo centesimo non voglio più continuare”. Luigia è arrabbiata, l’impegno, la fatica e i sacrifici non sono serviti a nulla. “Mi sono ammalata di lavoro, sono finita all’ospedale. Per mesi ho lavorato fino a ottanta ore consecutive. Eppure, nonostante tutte quelle ore di lavoro, alla fine del mese mi ritrovavo con pochi soldi. Più della metà dell’incasso andava allo Stato. Non ne valeva la pena, allora ho detto stop. Se devo lavorare solo per pagare le tasse lo Stato italiano se lo può anche scordare! Preferisco prendere armi e bagagli e andare via”. E poi c’è la delusione, il dispiacere per aver chiuso l’attività di famiglia, che il bis nonno aveva avviato con fatica, che il papà aveva mantenuto e che Luigia purtroppo ha dovuto interrompere. “Mi sono laureata per avere una cultura personale, sapevo che avrei ereditato l’attività di famiglia. Non mi sarei mai aspettata però di ritrovarmi in queste condizioni. I cittadini del mio paese mi dicono: ‘Luigia com’è brutto vedere i tre negozi chiusi sotto casa tua!’. La gente non ci crede che ho abbassato le serrande per sempre, i mie clienti mi chiamano ancora, pensate che avevo clienti anche all’estero. La cosa più disgustosa che ho fatto è stato licenziare i miei dipendenti, dipendenti che aveva assunto mio padre tanti anni fa. E’ stato un grande dispiacere. Ora ho staccato la mia laurea dal muro e sto cercando di metterla a frutto”. Con quella laurea in Scienze dell’educazione Luigia ha partecipato al concorso per aspiranti navigator. “I test erano fattibili, bastava aver studiato bene”, conclude.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago