Categories: Cronaca

Muscarà M5S: “Rogo Marcianise, concentrazione diossina 160 volte superiore al valore soglia”

“Le centraline Arpac che hanno misurato la concentrazione di diossina nella zona industriale di Marcianise, nelle ore successive all’incendio nell’impianto di smaltimento della Lea, hanno fatto registrare un valore pari a 24,06, ovvero circa 160 volte superiore alla soglia stabilita dalle linee guida della Germania, unico parametro di riferimento tenuto conto che in Italia non esiste alcun limite normativo. Un dato drammatico, in considerazione delle conseguenze inevitabili per l’ambiente circostante, oltre che per la salute degli operai che lavorano in quell’area e per gli abitanti della zona circostante. Ed è paradossale che, nel caso di specie, il rogo abbia interessato un sito da tempo sotto sequestro e rispetto al quale non è stato fatto nulla per rimuovere il quantitativo di rifiuti pericolosi depositati. Siamo oramai al terzo incendio in pochi mesi, dopo quelli che hanno interessato impianti a San Vitaliano e nella frazione Pascarola di Caivano”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Ambiente Maria Muscarà.
“Sosteniamo con forza la strategia dei Medici per l’ambiente – sottolinea Muscarà – che hanno inoltrato esposti presso tutte le Procure che hanno competenza nelle aree interessate dai roghi, denunciando l’inadeguatezza delle misure di prevenzione adottate fino ad oggi e invocando l’aggravante di danno di salute pubblica al reato di disastro ambientale. Le sostanze inquinanti liberate nell’aria a seguito di roghi di questo tipo, come confermato dal presidente dell’associazione Gaetano Rivezzi, comportano conseguenze inevitabili per la salute dei bambini e delle donne in stato di gravidanza. Nello stesso tempo, come invochiamo da tempo, è necessario aggiornare al più presto il sistema delle autorizzazioni che vengono rilasciate alle aziende che si occupano di stoccaggio e smaltimento di rifiuti, fissando soglie rigide sui quantitativi di materiale da lavorare, così da risalire anche alla reale quantità di rifiuto depositato. Il ripetersi di casi come quelli di Marcianise, Caivano e San Vitaliano confermano, purtroppo, quanto poco sia stato fatto negli ultimi anni in tema di prevenzione e quanto inefficaci si siano rivelate le attività di controllo da parte della Regione”.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

2 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

4 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

7 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

10 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

21 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

23 ore ago