Categories: Cronaca

Napoletani truffavano anziani con falsi incidenti a Campobasso, 4 arresti

NAPOLI-La Polizia di Stato di Campobasso ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare nei confronti di quattro persone residenti nel quartiere Arenaccia di Napoli autori di numerose truffe aggravate in danno di anziani.
Le indagini dei poliziotti della squadra mobile di Campobasso e Napoli hanno permesso di ricostruire l´intero sistema e il modus operandi degli associati. L´analisi del fenomeno aveva evidenziato che dal 29 gennaio 2016 sino al 6 giugno 2016 presso le forze di polizia di Campobasso erano stati denunciati 41 episodi, di cui 23 consumati, tutti commessi con le stesse modalità: gli anziani venivano contattati sull´utenza di casa da persone che si presentavano come avvocati o pubblici ufficiali/marescialli dei carabinieri e venivano informate di incidenti stradali o altri problemi occorsi a figli/nipoti, problemi che si sarebbero potuti risolvere subito pagando la somma di denaro richiesta alla persona incaricata di recarsi presso il domicilio. A fronte di tale fenomeno sono stati intensificati i controlli sul territorio e gli sforzi investigativi che, passo dopo passo, hanno consentito di ricostruire l´azione di un gruppo dotato di stabile organizzazione verticistica, studiata divisione dei compiti, dotazioni logistiche e specifiche “abilità”. I capi di imputazione contestati contemplano i reati di associazione a delinquere al fine di commettere plurime truffe in danno di persone anziane, sostituzione di persona, plurime truffe aggravate in danno di anziani. I truffatori reperivano dagli elenchi telefonici i numeri di telefono più vecchi e quindi verosimilmente in uso a persone anziane e con qualche innocua telefonata, fingendo magari un errore o cercando un figlio/a, riescono ad appurare le informazioni iniziali necessarie. Con questi semplici dati, tramite internet ed in particolare i social network, era facile recuperare ulteriori informazioni sui componenti quel gruppo familiare (basta ad esempio la foto pubblicata dal nipote per la festa di compleanno). A questo punto partiva la telefonata con la quale si avvisava dell´incidente o del grave problema che da sola mandava in comprensibile agitazione l´anziano, l´interlocutore proseguiva spacciandosi poi anche per il figlio/a che chiede aiuto. L´anziano veniva facilmente ingannato in quanto talvolta indebolito nell´udito e in altri casi i sospetti venivano superati dicendo che si stava usando il vivavoce e per questo motivo la voce sembra diversa. Mentre l´anziano era ancora al telefono con quello che riteneva essere suo figlio, suonava il campanello alla porta e si presentava l´incaricato al ritiro dei soldi: il telefono fisso in questo modo rimaneva occupato mentre l´anziano andava ad aprire la porta e si scongiurava il rischio di qualche telefonata casuale da parte di familiari in grado di far saltare la truffa. Talvolta l´incaricato del ritiro dei soldi per superare qualche diffidenza residua invitava il malcapitato a telefonare alle forze di polizia per sincerarsi effettivamente dell´incidente. Solo che all´altro capo del telefono il complice rimaneva in linea e l´anziano dopo aver fatto il numero delle forze di polizia parlava ancora con il truffatore che a questo punto si spacciava per operatore di polizia e confermava l´incidente e la necessità di pagare. Gli indagati hanno sicuramente commesso numerose altre truffe oltre quelle che le indagini hanno consentito di scoprire.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

8 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

13 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

15 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

18 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

21 ore ago