Categories: Cronaca

NAPOLI: 30 amministrazioni comunali diffidate per inadempienze nel settore dell’energia

NAPOLI- Un solo grande comune napoletano, il comune di Pomigliano D’Arco, ha dimostrato interesse ed impegno per il risparmio energetico. È questo il deludente risultato del sondaggio “Amici dell’ambiente o Complici dell’inquinamento?” svolto dal WWF Napoli sui 37 comuni del capoluogo campano che contano più abitanti, che hanno dimostrato una scarsa conoscenzadegli adempimenti minimi in materia di energia e una limitata consapevolezza degli sprechi energetici che si traduconoin costi elevati a carico della cittadinanza.
L’ assenza di interventi per il risparmio energetico da parte di 30 comuni, infatti, si traduce in uno spreco di circa 1 milione e mezzo di euro di soldi pubblici che, in termini ambientali, significa una produzione di 4 mila tonnellate di anidride carbonica che equivalgono ai consumi annuali di circa 3mila famiglie.
E non solo: dalle rare risposte ricevute alle richieste fatte dall’Associazione, è emersa l’insufficiente attenzione delle amministrazioni rivolta alle organizzazioni portartici di interessi collettivi e l’insoddisfacente capacità di comunicazione con il cittadino, che si affianca alla grave impreparazione sul “Freedom of Information Act – FOIA”, il diritto della cittadinanza ad accedere alle informazioni detenute dalle pubbliche amministrazioni.
Risultato negativo, dunque, per l’area metropolitana: il 97% dei suoi più grandi comuni sono nemici dell’ambiente, poco attivi nella sua difesa e complici dell’inquinamento. Nel sondaggio non è stato inserito il comune di Napoli, poiché per quest’ultimo si è riservato un discorso a parte, in quanto dal 2012 avrebbe dovuto organizzare un tavolo di confronto con associazioni ed altri portatori di interessi collettivi sull’ attuazione delle politiche energetiche e che, sollecitato da 6 mesi, ancora non l’ha fatto.
È partita, pertanto, una diffida a ricevere le informazioni circa gli adempimenti in materia di risparmio energetico per i 30 comuni che non hanno rispettato le norme sulla trasparenza, ignorando completamente il sondaggio. Se i comuni non adotteranno le politiche energetiche stabilite dalla legge, il WWF si vedrà costretto a chiedere agli organi di competenza l’erogazione delle sanzioni amministrative previste fino a 50mila euro.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

7 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

9 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

12 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

14 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

17 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

20 ore ago