Categories: Cronaca

Napoli, appalti in regione, firmato il Protocollo d’Intesa Anac-Regione Campania

NAPOLI-Anticorruzione, il Protocollo d’intesa sulla vigilanza degli appalti della Regione Campania. L’intesa è stata sottoscritta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca e dal Presidente dell’Anac Raffaele Cantone. Obiettivi dell’accordo sono: 1) rafforzare ed assicurare la correttezza e la trasparenza negli appalti pubblici; 2) ridurre il rischio di contenzioso in corso di esecuzione dell’appalto; 3) dissuadere condotte corruttive o comunque contrastanti con le disposizioni normative di settore. Oltre a rafforzare ed assicurare la correttezza e la trasparenza delle procedure di affidamento, il protocollo ha come finalità quella di migliorare e accrescere le funzioni di committenza degli approvvigionamenti e di attuare un programma di legalità e trasparenza per tutte le articolazioni della Regione, soprattutto con riferimento a taluni settori di competenza particolarmente soggetti a rischio di corruzione. Scatta quindi la vigilanza collaborativa preventiva finalizzata a verificare la conformità degli atti di gara alla normativa del Codice dei Contratti Pubblici, all’individuazione di clausole e condizioni idonee a prevenire tentativi di infiltrazione criminale, nonché al monitoraggio dello svolgimento della procedura di gara e dell’esecuzione degli appalti in alcune aree individuate di comune accordo dall’Autorità e dal Presidente della Regione. Gli appalti riguardano: le procedure per l’affidamento di lavori e/o servizi attinenti alla gestione e al ciclo dei rifiuti; le procedure per l’affidamento di lavori e/o servizi attinenti alla gestione del servizio idrico; le procedure per l’affidamento di lavori per la realizzazione di opere pubbliche di rilevante impatto socio-economico.
“Con l’Autorità Nazionale Anticorruzione – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – abbiamo siglato un protocollo per la legalità che rappresentava una delle priorità della nuova amministrazione della Campania. Si tratta di una iniziativa che conferma, sul piano della vigilanza degli appalti e della prevenzione, la volontà di realizzare nel concreto e da subito una Regione che sia sempre più una casa di vetro. Rappresenta inoltre uno degli elementi fondanti della ricostruzione dell’immagine della Campania in Italia e nel mondo”.
“L’importanza della firma del Protocollo di stamane – ha dichiarato il Presidente Raffaele Cantone – sta nel fatto che la Regione Campania intende sottoporre all’Autorità due procedure che riguardano il delicato settore dei rifiuti, oggettivamente pericolose, e sulle quali l’Anac svolgerà, come al solito, controlli particolarmente approfonditi”.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

3 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago