NAPOLI -Il Compartimento della Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata di Napoli, alle prime ore di domenica 23 settembre, traeva in arresto cinque persone dell’hinterland partenopeo di età compresa tra i 26 e 36 anni, tutti con precedenti per reati contro la persona e il patrimonio, i quali si sono resi responsabili di tentato furto aggravato ai danni dell’Istituto Bancario Campano agenzia di San Cipriano Picentino, con sede nella frazione di Campignano. Gli indagati sono stati arrestati nella flagranza del reato, ancora con passamontagna e guanti, all’interno dell’Istituto Bancario, ove con una potente fiamma ossidrica stavano tentando di scardinare il bancomat. L’operazione, scaturita dalle risultanze investigative raccolte dagli inquirenti dopo investigazioni avviate a seguito di eventi criminosi in danno di autotrasportatori e utenti circolanti sulla rete autostradale e vie di grande comunicazione di questa regione, ha permesso di risalire al suddetto sodalizio criminale e ad intervenire con mirata azione di contrasto.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…