NAPOLI- È stato percorso un breve tratto di linea ferroviaria che va dal centro di manutenzione di Gianturco e la stazione centrale di Napoli, per inaugurare il nuovo treno jazz messo a disposizione dei pendolari campani. A bordo i vertici dei Fs, di Trenitalia e Rfi, il governatore della Campania De Luca, numerosi cronisti e fotografi che hanno potuto guardare da vicino le caratteristiche del treno.
Quello inaugurato è il primo di dodici treni messi a disposizione dei tanti passeggeri campani che ogni giorno usano il treno per i loro spostamenti. Lungo 67,5 metri e largo 2,9, il convoglio può viaggiare fino a 160 km orari e presenta alti standard di comfort, il treno è dotato di un impianto di videosorveglianza. Sonorizzazione, prese di corrente per alimentare cellulari e pv portatili, scritte in braille. Un investimento della regione di 84 milioni di euro, ai quali si sommano 260 milioni per Eav e che, complessivamente arrivano a 600 milioni per il trasporto su ferro.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…