Categories: Cronaca

Napoli. Blitz a strutture turistiche, pulmini per trasporto scolastico e taxi

Personale della Polizia Locale di Napoli appartenente al reparto specialistico di Polizia Turistica ha controllato nove strutture turistiche nella zona tra Chiaia e del centro storico. Due di esse sono state verbalizzate perché gestite in assenza di titolo autorizzativo, con una sanzione di euro 3.333,33.
Lo stesso reparto, al fine di prevenire e reprimere gli illeciti legati al trasporto scolastico, ha effettuato mirati controlli nella zona ospedaliera. Tre veicoli sono risultati sprovvisti di licenza comunale T.S. (trasporto scolastico) e per gli stessi è scattata la sanzione di euro 173,00 oltre al fermo amministrativo del veicolo per due mesi ai sensi art.85 c.4 cds.. Un altro veicolo, seppur in possesso delle autorizzazioni, è risultato sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria. Il veicolo è stato quindi sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi art.193 c. 2 e al conducente comminata una sanzione di euro 866,00. E’ stato poi sorpreso un bus regolarmente adibito al trasporto scolastico che però circolava senza aver sottoposto il veicolo alla periodica revisione obbligatoria.
Per quanto attiene il trasporto pubblico non di linea, taxi – NCC, sono stati controllati gli scali aeroportuali, portuali e ferroviari. All’aeroporto è stato sorpreso un veicolo privato adibito abusivamente a servizio di noleggio con conducente. Al trasgressore è stata contestata la sanzione prevista dall’art.85 c. 4 del cds di euro 173,00 e il relativo fermo amministrativo. Sempre nell’area aeroportuale due tassisti sono stati verbalizzati ai sensi art.86 c.3 per aver effettuato il trasporto di turisti prelevati presso le strutture ricettive senza rilasciare la relativa ricevuta. I due conducenti saranno segnalati ai competenti uffici comunali per le determinazioni disciplinari.
Alla stazione centrale sono stati tre i tassisti verbalizzati in quanto sorpresi a svolgere il servizio con turisti a bordo, senza rispettare il turno assegnato. Sempre nell’area esterna della Stazione Centrale è stato fermato un trasportatore abusivo, già noto al reparto di Polizia Turistica, sorpreso ancora una volta con passeggeri a bordo nonostante la patente revocata. In questa circostanza gli Agenti della Polizia Locale hanno contestato la violazione dell’art.87 cds, pari a euro 430,00, ed applicato la sanzione accessoria prevista dall’art. 213 cds che prevede la confisca del veicolo e deferimento alla competente A.G.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

31 minuti ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

4 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

17 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

20 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago