Categories: Cronaca

Napoli. Blitz a strutture turistiche, pulmini per trasporto scolastico e taxi

Personale della Polizia Locale di Napoli appartenente al reparto specialistico di Polizia Turistica ha controllato nove strutture turistiche nella zona tra Chiaia e del centro storico. Due di esse sono state verbalizzate perché gestite in assenza di titolo autorizzativo, con una sanzione di euro 3.333,33.
Lo stesso reparto, al fine di prevenire e reprimere gli illeciti legati al trasporto scolastico, ha effettuato mirati controlli nella zona ospedaliera. Tre veicoli sono risultati sprovvisti di licenza comunale T.S. (trasporto scolastico) e per gli stessi è scattata la sanzione di euro 173,00 oltre al fermo amministrativo del veicolo per due mesi ai sensi art.85 c.4 cds.. Un altro veicolo, seppur in possesso delle autorizzazioni, è risultato sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria. Il veicolo è stato quindi sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi art.193 c. 2 e al conducente comminata una sanzione di euro 866,00. E’ stato poi sorpreso un bus regolarmente adibito al trasporto scolastico che però circolava senza aver sottoposto il veicolo alla periodica revisione obbligatoria.
Per quanto attiene il trasporto pubblico non di linea, taxi – NCC, sono stati controllati gli scali aeroportuali, portuali e ferroviari. All’aeroporto è stato sorpreso un veicolo privato adibito abusivamente a servizio di noleggio con conducente. Al trasgressore è stata contestata la sanzione prevista dall’art.85 c. 4 del cds di euro 173,00 e il relativo fermo amministrativo. Sempre nell’area aeroportuale due tassisti sono stati verbalizzati ai sensi art.86 c.3 per aver effettuato il trasporto di turisti prelevati presso le strutture ricettive senza rilasciare la relativa ricevuta. I due conducenti saranno segnalati ai competenti uffici comunali per le determinazioni disciplinari.
Alla stazione centrale sono stati tre i tassisti verbalizzati in quanto sorpresi a svolgere il servizio con turisti a bordo, senza rispettare il turno assegnato. Sempre nell’area esterna della Stazione Centrale è stato fermato un trasportatore abusivo, già noto al reparto di Polizia Turistica, sorpreso ancora una volta con passeggeri a bordo nonostante la patente revocata. In questa circostanza gli Agenti della Polizia Locale hanno contestato la violazione dell’art.87 cds, pari a euro 430,00, ed applicato la sanzione accessoria prevista dall’art. 213 cds che prevede la confisca del veicolo e deferimento alla competente A.G.

Redazione

Recent Posts

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

4 ore ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

6 ore ago

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

14 ore ago

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

23 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

1 giorno ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

1 giorno ago