Categories: Cronaca

Napoli, Cgil: tutti insieme difendiamo i lavoratori di Almaviva

NAPOLI-Le segreterie della Slc Cgil Napoli e Campania ritengono che la difesa della sede di Napoli di Almaviva sia una battaglia che deve vedere coinvolta tutta la nostra Città, l’area metropolitana e la Regione. Il coinvolgimento diretto del Comune, con la riunione di oggi alle 17:30, sta a significare la massima attenzione che la Cgil e tutte le organizzazioni sindacali stanno dando a questa vertenza, oltre ad essere lì, la nostra delegazione rappresenterà nella riunione di oggi al Sindaco e all’Assessore al lavoro che, oltre la chiusura di un importante sito industriale e lo scellerato tentativo di licenziare 400 dipendenti dello stesso la crisi di Almaviva, tutto ciò riporta il territorio della periferia di Napoli ad un livello di degrado e prostrazione inaccettabile. Ci attiveremo nelle prossime ore per la riuscita della manifestazione del 31 marzo, nella quale faremo flash mob, coinvolgendo la società civile, il mondo del Lavoro e della cultura, ritendendo questa vertenza non solo una vertenza nazionale ma un simbolo per la nostra Città e la nostra Regione, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, alle Rsu e tutti i Lavoratori per sollecitare le forze politiche del nostro territorio prima della riunione nazionale del 1 aprile nella quale si aprirà il tavolo relazionale nazionale sulla crisi di Almaviva.
Desta anche grande preoccupazione per le segreterie della Slc Cgil Napoli e Campania la grave situazione di Gepin per la quale riteniamo vada costruito un progetto industriale unitamente alla Regione Campania e che non servano le passerelle di qualche politico nazionale, con importanti incarichi istituzionali al quale, visto il ruolo, è stato richiesto l’intervento diretto su Poste Italiane che non c’è stato. Al momento, se non si aprono prospettive nei prossimi giorni, le due crisi, quella di Almaviva e di Gepin, metteranno a rischio il futuro di migliaia di famiglie su tutto il territorio dell’area metropolitana in pochi mesi.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago