Categories: Cronaca

NAPOLI. Concorso “Giovani della Campania per l’Europa, l’ambiente, l’agricoltura e lo sport”

NAPOLI-Primi risultati positivi dell’Azione di Sistema “Giovani della Campania per l’Europa, l’Ambiente, l’Agricoltura e lo Sport”, rivolta alle nuove generazioni per sensibilizzarle all’idea d’Europa, declinata in alcuni settori in cui le politiche europee sono strategiche: non solo per dar loro la consapevolezza del valore aggiunto di essere cittadini dell’Ue, ma per valorizzare e far conoscere le misure specifiche in tema di Ambiente, Agricoltura e Sport. Soddisfazione è stata espressa da Serena Angioli, assessore regionale ai Fondi europei, Politiche giovanili, Cooperazione europea e Bacino euro-mediterraneo.
“La prima fase, rivolta alla formazione dei formatori – afferma l’Assessore Angioli – che ha visto la partecipazione di 240 docenti provenienti da 84 scuole delle cinque province campane, per un totale di quasi 5mila studenti coinvolti, ha dato frutti molto positivi. Alla scadenza dello scorso 30 aprile, risultano pervenuti 129 progetti di prodotti multimediali (spot, cortometraggi, App e videogiochi), suddivisi sui quattro temi.
Un’autorevole Commissione di valutazione, formata da personale regionale, rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale (USR), del Formez e del Forum Regionale della Gioventù, presieduta dal Prof. Rocco Gervasio (USR) – ha precisato l’Assessore Angioli – si è insediata oggi concordando le linee guida che porteranno all’individuazione dei prodotti multimediali che si aggiudicheranno il Premio, grazie al quale i vincitori fruiranno di un soggiorno ludico-didattico sulle tematiche europee in un luogo simbolico e culturalmente importante come Ventotene e in altre aree significative della Campania”
Un Premio sarà anche poter rendere pubblici gli spot, i cortometraggi, le App e i videogiochi in cui gli studenti hanno espresso la loro creatività. Un atelier in cui presentare e parlare del back stage dei loro prodotti multimediali è in corso di organizzazione per il prossimo 11 maggio.

Redazione

Recent Posts

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

59 minuti ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

3 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

6 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

1 giorno ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago