Categories: Cronaca

NAPOLI. Il coraggio della cultura: XX Edizione del premio letterario internazionale EMILY DICKINSON

NAPOLI-Il 19 gennaio 2017, alle ore 16,30, si terrà la cerimonia conclusiva della XX Edizione del premio letterario internazionale, EMILY DICKINSON, promosso dall’Associazione Culturale EMILY DICKINSON, presso la sala consiliare “Silvia Ruotolo” della V^ Municipalità Vomero – Arenella, Via Morghen n. 84 – Napoli.
Il Premio si articola in numerose sezioni ed è stato fortemente voluto dalla scrittrice e giornalista Carmela Politi Cenere, Presidentessa dall’ omonima associazione culturale. Riconoscimenti speciali verranno assegnati a personalità del panorama culturale e dell’informazione che si sono distinte per doti umane e professionali.
La giuria risulta costituita dalla Presidentessa, Prof.ssa Carmela Politi Cenere, dalla Prof.ssa Luisa Gregory, dall’Avv, Carmine Monti, dall’Ing. Ruggiero Cenere, dalla Dott.ssa Stefania Bertucci e da iscritti all’Associazione.
Da sempre, questo Premio si caratterizza per l’alto valore intellettuale e morale delle opere in gara e l’ associazione è ormai un punto di riferimento imprescindibile nel panorama culturale della città. Il Premio viene portato avanti, fra mille difficoltà e senza alcun sostegno esterno, dalla passione della grintosa Carmela Politi Cenere. Docente di italiano e latino nei licei, giornalista pubblicista, Carmela Politi Cenere ha ottenuto diversi riconoscimenti in ambito letterario. La rivista ” Galleria” diretta da Leonardo Sciascia, Mario Petrucciani, Jole Tognelli nel 1986 le ha dedicato ben due pagine. Le sue opere sono state oggetto di approfonditi studi nell’ambito di alcune tesi di laurea. Dopo il successo di “Città nel caos”, la scrittrice è tornata in libreria con un’ opera dal grande valore storico: “L’ombra di Masaniello vaga per Piazza del Mercato”. Il libro riprende gli indimenticabili protagonisti di “Città nel caos”, guidati ancora una volta dalla “maestra”, una sorta di moderno Virgilio che li accompagnerà alla (ri)scoperta di Masaniello. L’opera diventa così un discorso appassionato contro le disuguaglianze e le ingiustizie che, allora come adesso, affliggono la nostra città.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 ora ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

3 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

3 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago