Categories: Cronaca

Napoli. Crea dominio falso per avere accredito al festival di Sanremo – Quotidianoitalia

La Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha eseguito una perquisizione locale ed informatica nei confronti di un 43enne di Napoli, responsabile del reato di “sostituzione di persona” per aver attivato un falso dominio denominato `senato.eu´, e quindi diverse caselle di posta elettronica, al fine di ottenere dalla RAI un accredito per il prossimo 69°festival di Sanremo.
Il provvedimento, emesso dalla Procura della Repubblica di Roma, titolare dell´indagine, ha raggiunto il soggetto presso la sua abitazione ed ha portato al sequestro di diversi computer e supporti informatici, ben 7 hard disk, utilizzati per l´attività illecita.
A far scattare le indagini una denuncia partita dai vertici della RAI su una sospetta corrispondenza per e-mail intrattenuta dall´Ufficio Stampa, apparentemente con il Senatore della Repubblica Sergio ZAVOLI, in cui veniva richiesto per l´indagato, indicato quale suo “pupillo” e Capo Ufficio Stampa del senatore, un accredito per l´imminente festival di San Remo.
Gli accertamenti svolti dai poliziotti del CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico della Protezione delle Infrastrutture Critiche) del servizio Polizia Postale hanno consentito di riscontrare come, non solo qualcuno si stesse spacciando per il senatore Zavoli, ma come fosse stato registrato fraudolentemente il dominio `senato.eu´ al quale erano associati falsi account di posta elettronica di altre figure istituzionali tra cui le caselle Giorgio.NAPOLITANO@senato.eu, riferibile al Presidente emerito della Repubblica e Domenico.AURICCHIO@senato.eu.
Non potendosi escludere la consumazione di analoghi o altri reati con il coinvolgimento degli altri account di posta elettronica apparentemente riconducibili alle personalità, è stato così emesso un provvedimento di sequestro del dominio senato.eu, ed al contenuto di tutte e sei le caselle di posta elettronica associate al medesimo spazio web.
In occasione dell´imminente Festival di Sanremo, che si sta per tenere nella cittadina ligure, la stretta collaborazione tra la struttura di sicurezza cibernetica della RAI, ed il CNAIPIC della Polizia Postale attiverà un dedicato servizio a tutela di tutto l´aspetto informatico implementato in occasione della manifestazione.
In particolare come in occasione di importanti eventi nazionali, personale del CNAIPIC e del Compartimento Polizia Postale di Genova, in sinergia con la Questura di Imperia, sarà presente h 24 presso una dedicata sala operativa allestita in Sanremo dalla RAI per la diretta tutela dei sistemi e dei servizi informatici che di fatto supportano in toto l´intera produzione.

Redazione

Recent Posts

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

12 minuti ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 ora ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

2 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

1 giorno ago