Categories: Cronaca

Napoli. Crea dominio falso per avere accredito al festival di Sanremo – Quotidianoitalia

La Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha eseguito una perquisizione locale ed informatica nei confronti di un 43enne di Napoli, responsabile del reato di “sostituzione di persona” per aver attivato un falso dominio denominato `senato.eu´, e quindi diverse caselle di posta elettronica, al fine di ottenere dalla RAI un accredito per il prossimo 69°festival di Sanremo.
Il provvedimento, emesso dalla Procura della Repubblica di Roma, titolare dell´indagine, ha raggiunto il soggetto presso la sua abitazione ed ha portato al sequestro di diversi computer e supporti informatici, ben 7 hard disk, utilizzati per l´attività illecita.
A far scattare le indagini una denuncia partita dai vertici della RAI su una sospetta corrispondenza per e-mail intrattenuta dall´Ufficio Stampa, apparentemente con il Senatore della Repubblica Sergio ZAVOLI, in cui veniva richiesto per l´indagato, indicato quale suo “pupillo” e Capo Ufficio Stampa del senatore, un accredito per l´imminente festival di San Remo.
Gli accertamenti svolti dai poliziotti del CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico della Protezione delle Infrastrutture Critiche) del servizio Polizia Postale hanno consentito di riscontrare come, non solo qualcuno si stesse spacciando per il senatore Zavoli, ma come fosse stato registrato fraudolentemente il dominio `senato.eu´ al quale erano associati falsi account di posta elettronica di altre figure istituzionali tra cui le caselle Giorgio.NAPOLITANO@senato.eu, riferibile al Presidente emerito della Repubblica e Domenico.AURICCHIO@senato.eu.
Non potendosi escludere la consumazione di analoghi o altri reati con il coinvolgimento degli altri account di posta elettronica apparentemente riconducibili alle personalità, è stato così emesso un provvedimento di sequestro del dominio senato.eu, ed al contenuto di tutte e sei le caselle di posta elettronica associate al medesimo spazio web.
In occasione dell´imminente Festival di Sanremo, che si sta per tenere nella cittadina ligure, la stretta collaborazione tra la struttura di sicurezza cibernetica della RAI, ed il CNAIPIC della Polizia Postale attiverà un dedicato servizio a tutela di tutto l´aspetto informatico implementato in occasione della manifestazione.
In particolare come in occasione di importanti eventi nazionali, personale del CNAIPIC e del Compartimento Polizia Postale di Genova, in sinergia con la Questura di Imperia, sarà presente h 24 presso una dedicata sala operativa allestita in Sanremo dalla RAI per la diretta tutela dei sistemi e dei servizi informatici che di fatto supportano in toto l´intera produzione.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

41 minuti ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

3 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

6 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

8 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

11 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

14 ore ago