Categories: Cronaca

Napoli, De Magistris: si chiude per Napoli una agosto straordinario

NAPOLI- Si chiude per Napoli un Agosto straordinario da un punto di vista turistico. I dati, messi al confronto con l’anno scorso, che già era stato strepitoso, confermano che indietro non si torna. Napoli è tornata ad essere una grande capitale del turismo nazionale e internazionale. I dati della Gesac per l’aeroporto di Capodichino segnano quasi un 20% in più di transiti di turisti stranieri. Tantissime le nuove rotte dirette da Napoli che le compagnie nazionali e straniere hanno ritenuto conveniente attivare da Napoli – così il sindaco di Napoli De Magistris sulla sua pagina facebook sul flusso turistico nella città di Napoli – Le percentuali di camere occupate sono superiori al 70% che a Napoli ad agosto non si era mai visto. Migliaia poi, ogni giorno, gli stranieri di tutto il mondo che sbarcano dalle navi da crociera e visitano la città creando una economia indotta notevole. In grande crescita anche l’affluenza nei siti museali napoletani ed in particolare al Museo Archeologico, al Museo del Principe di Sansevero e alla Certosa di San Martino.
Settembre e ottobre saranno mesi di altri grandissimi eventi e di grandi opere per la vivibilità dei napoletani. Dal Pizza Village e Bufala Fest sul Lungomare, il Festival del Jazz al Maschio Angioino e a San Domenico Maggiore, le Feste Religiose e, ad ottobre, il gran ritorno del Piano City Napoli, con i pianoforti che suoneranno sotto i porticati di piazza del Plebiscito, ed in altri luoghi suggestivi della città Stiamo poi lavorando senza sosta per mettere in campo azioni che possano rendere sempre più vivibile la città per i napoletani. Sono in aumento i lavori per manutenzioni di strade, piccole e grandi, di tutti i quartieri di Napoli. Il cantiere più importante sarà “via Marina” (tratto via Vespucci – via Volta), con inizio lavori fine settembre. Una strada completamente riqualificata in sei mesi di cantiere. Compreso il Parco della Marinella. Nei prossimi mesi sarà aperta la stazione metro San Pasquale e riqualificheremo la Riviera di Chiaia. Stiamo rafforzando squadre che intervengono per piccoli lavori di manutenzione soprattutto in periferia: immobili comunali, parchi, giardini, marciapiedi, erbacce, sporcizie. A Ottobre aumenterà anche la raccolta porta a porta dei rifiuti: dopo quartieri spagnoli, parte del Vomero, Pignasecca, toccherà al centro storico di Napoli. Tanti napoletani stanno lavorando grazie al rilancio del turismo e della cultura e questa è una strada senza ritorno: Napoli nel nostro cuore e nel nostro impegno. Senza sosta, sempre!

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

49 minuti ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

4 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

16 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

17 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago