NAPOLI-Entra in azione domani un’ulteriore task force di trenta militari inviati dal Ministero della difesa dopo i contatti intercorsi ieri tra il Presidente Vincenzo De Luca e il Ministro Roberta Pinotti e destinati al presidio delle aree interessate dagli incendi di questi giorni.
Le unità operative vanno a integrare le 4 pattuglie già presenti sul territorio e composte complessivamente da 60 uomini, 15 per ciascuna squadra. Gli itinerari saranno decisi d’intesa tra Prefettura, Questura, Regione e Vigili del Fuoco. I militari saranno impegnati in azioni di vigilanza. “Ringrazio il Ministro Pinotti per la disponibilità – ha dichiarato De Luca – e per il contributo alle misure di contrasto ai piromani”.
Inoltre oggi la giunta, su proposta del Presidente Vincenzo De Luca e dell’assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore, ha attivato le procedure per mettere in campo interventi a favore delle attività commerciali artigianali e alle imprese campane danneggiate dai roghi, in collaborazione con le Camere di commercio e Unioncamere.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…