NAPOLI – «La crisi che sta colpendo il sito Fincantieri di Castellammare di Stabia è un problema di tutta la regione e, probabilmente, dell’intero Sud».
A dirlo è il presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli, Raffaele Marrone.
«Serve la continuità produttiva e sono necessari profondi interventi strutturali per rendere il cantiere competitivo a livello internazionale – aggiunge il leader degli imprenditori jr –. E questo si può ottenere solo con l’impegno della politica locale e nazionale. L’azienda ottiene importanti commesse sul mercato navalmeccanico mondiale malgrado la crisi economica; e questo significa che è un “top player” del settore. Ma non possiamo assistere al depauperamento delle professionalità dell’impianto napoletano perché gran parte del lavoro viene dirottato al Nord».
«Il bacino di costruzione è il primo passo per gettare le fondamenta per un rilancio di Castellammare di Stabia – ha concluso – ma servono finanziamenti importanti che devono essere trovati. L’azienda, la Regione Campania e il ministero dello Sviluppo economico hanno l’obbligo di salvaguardare i livelli occupazionali e la mission produttiva».
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…