Categories: Cronaca

Napoli. Giglio (Confapi): rischio crack per PMI fornitrici di beni e servizi al Comune

NAPOLI – “Quasi due miliardi di euro di debito gravano sulle casse del Comune di Napoli: una situazione che ha conseguenze nefaste sulle piccole e medie imprese ”.
Lo ha detto Antonella Giglio, vicepresidente Confapi Napoli, commentando i dati recentemente diffusi, riguardo alla situazione finanziaria di Palazzo San Giacomo.
“La situazione economica in cui versa il Comune di Napoli è insostenibile. Da recenti stime risulta che al giorno d’oggi ogni napoletano (compresi i neonati) ha sulle spalle un debito da tremila euro all’anno, che verrà estinto solo nel 2047. Le piccole e medie imprese forniscono beni e servizi anche essenziali al Comune: parliamo di welfare e assistenza alle fasce deboli( servizi per bambini, anziani e portatori di handicap); ma anche dei vincitori di appalti per il settore terziario, per la manutenzione stradale e per la manutenzione degli immobili di proprietà del Comune di Napoli, sia al di sopra che al di sotto dei 40000 euro. Le PMI si fanno carico da anni delle conseguenze di un problema che non è soltanto sociale: a minori pagamenti corrispondono minori servizi per i cittadini; ma soprattutto di tenuta economica. Le lunghissime attese per vedersi liquidare le spettanze implicano tagli sul personale e dunque crolli nei consumi; in alcuni casi concorrono pesantemente nel portare al fallimento aziende già provate dalla crisi . E’ tempo che il sindaco si faccia promotore presso la Regione o il Governo di un tavolo di concertazione che consenta la liquidazione, secondo rigoroso criterio cronologico, delle spettanze dovute alle PMI erogatrici di beni e servizi per il Comune. Da considerare anche la possibilità di un mutuo presso la Cassa depositi e prestiti, allo scopo di eliminare la spirale dei ritardi nei pagamenti e il suo effetto domino sull’economia cittadina.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

4 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

6 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

9 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

11 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

14 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

17 ore ago