Categories: Cronaca

Napoli, grande successo del Bufala Fest: oltre 150mila visitatori

NAPOLI- “Si è caratterizzata per l’Alta Qualità della proposta gastronomica la seconda edizione del Bufala Fest che si è chiusa sul lungomare di Napoli registrando un grande successo di pubblico con oltre 150mila visitatori”.Lo afferma Renato Rocco, presidente dell’Associazione Filiera Bufalina e organizzatore della manifestazione insieme ad Antonio Rea e Luca Staempfli.
“Ci fa piacere che l’indagine sull’indice di gradimento commissionata ad una società di certificazione ci abbia confermato la piena soddisfazione dei visitatori. Dal riscontro effettuato appare chiaro che ci sia una evoluzione del gusto dei napoletani che va nella direzione del mangiar sano e di una attenta selezione dei prodotti. E’ stato proprio questo – aggiunge Rocco – il principio ispiratore dell’edizione 2016 del Bufala Fest. Tutti i ristoranti, le pizzerie, le bracerie e le gastronomie che hanno partecipato all’evento, hanno utilizzato gli ingredienti forniti dall’organizzazione: olio biologico, pomodori di eccellenza (San Marzano, datterino di collina, pomodoro nero), salumi di bufalo come bresaola, speck, salame e mortadella, oltre, naturalmente, alla mozzarella e alla ricotta di bufala campana dop. Abbiamo rappresentato, sul lungomare di Napoli, il meglio della filiera agroalimentare della nostra regione”.
Raddoppiata, rispetto allo scorso anno,l’offerta ristorativa. Triplicata quella di dolci e gelati, grazie alla numerosa presenza di rinomate pasticcerie e gelaterie artigianali.
Grande l’adesione delle pizzerie: “la scelta delle farine – ha spiegato Renato Rocco – ha prestato attenzione alla valorizzazione dei grani italiani, con l’utilizzo di macine di tipo semintegrale e integrale combinate con le abituali doppio zero. Un progetto basato sulla caratterizzazione della pizza napoletana di Alta Qualità”.
Dieci i caseifici che hanno fornito il proprio apporto in qualità di sponsor di prodotto.
Intorno al concetto di alta qualità hanno ruotato anche i due convegni tecnico-scientifici, dedicati ai temi della “Campania del buono” e della “Campania sicura” e le cene bufaline stellate, che hanno registrato il sold out e sono state la grande novità dell’edizione 2016 della manifestazione: “Otto chef stellati – ha concluso Renato Rocco – che hanno trasformato la Rotonda Diaz nel più esclusivo ristorante all’aperto d’Italia”.

Redazione

Recent Posts

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

2 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

5 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

16 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

18 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

21 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

23 ore ago