NAPOLI-Personale della Polizia municipale U.O. Investigativa Centrale ha effettuato, su disposizione della Procura della Repubblica di ROMA Capitale, 11 perquisizioni che hanno visto coinvolti pregiudicati del napoletano e dei comuni limitrofi di Casavatore, Villaricca ed Acerra, su reati previsti dall’art. 624-625 (furto aggravato) e art. 635 c.p. (danneggiamento aggravato).
Le perquisizioni si sono svolte presso le abitazioni e tre concessionarie di veicoli ed hanno portato alla luce che questi soggetti con falsi documenti provvedevano all’acquisto di veicoli per poi rivenderli ad ignari acquirenti, rubavano veicoli smontandoli e rivendendoli come pezzi di ricambio. Presso l’abitazione di uno di loro venivano rinvenuti numerosi documenti falsi e patenti mai elaborate, nonché carte di credito falsificate servite per l’acquisto di veicoli e numerosi assegni in bianco già firmati e pronti per essere immessi sul mercato.
Una concessionaria veniva sottoposta a sequestro perché all’interno sono stati trovati numerosi pezzi di ricambio di illecita provenienza, tra cui due motori di auto.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…