NAPOLI- E’ stato pubblicato sul Burc l’avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Regionale per lo Sviluppo delle PMI campane. Con una nuova direttiva che colma i vuoti dell’iter avviato dalla precedente amministrazione, sono stati fissati i nuovi termini dell’avviso, le modalità di erogazione dei contributi (complessivamente 120 milioni di euro), le spese ammissibili e le modalità di valutazione dei progetti che rendono attuabile l’iniziativa. “Si tratta di un intervento di grande rilievo per le piccole e medie imprese che consente di avviare un primo intervento per lo sviluppo dell’economia campana. La direttiva adottata è del tutto nuova rispetto alla precedente e rende possibile la fruizione del Fondo regionale per lo Sviluppo”.
La misura prevede, tra l’altro, un investimento in capitale fisso per la creazione di un nuovo stabilimento, l’ampliamento di uno stabilimento esistente o l’avvio di un’attività connessa. Nelle tipologie delle attività finanziabili anche il miglioramento delle performance energetiche e ambientali, innovazione tecnologica, miglioramento dell’immagine e strategie di marketing.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…