NAPOLI-La Giunta regionale nella riunione di oggi, su proposta del Presidente De Luca e dell’assessore Lepore, ha approvato l’accordo di sviluppo con il Mise e Invitalia per un investimento di 60 milioni di euro nell’area di Frattamaggiore e Arzano per un programma industriale denominato “Build4.Our future”. L’intesa riguarda tre progetti per l’ampliamento della capacità produttiva delle industrie del settore della carta “Seda”, “IPI” e “Imbalplast”, che prevedono l’installazione di impianti e tecnologie avanzate di stampa e taglio dell’imballaggio rigido nonchè attrezzature per il confezionamento, pallettizzazione e movimentazione interna dei prodotti, e macchinari dotati di tecnologie automatiche di gestione. L’intervento prevede un investimento complessivo pari a 56 milioni e l’occupazione di 52 nuovi lavoratori. La Regione ha cofinanziato l’investimento in attuazione dell’Accordo di programma quadro sui “contratti di sviluppo” sottoscritto con il Mise nelle settimane scorse. Si tratta di un intervento che si muove lungo una linea della diffusione dell’industria 4.0 con la realizzazione di interventi avanzati per l’automazione e la robotizzazione del processo produttivo integrata con l’organizzazione dei flussi logistici.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…