NAPOLI-La Giunta regionale nella riunione di oggi, su proposta del Presidente De Luca e dell’assessore Lepore, ha approvato l’accordo di sviluppo con il Mise e Invitalia per un investimento di 60 milioni di euro nell’area di Frattamaggiore e Arzano per un programma industriale denominato “Build4.Our future”. L’intesa riguarda tre progetti per l’ampliamento della capacità produttiva delle industrie del settore della carta “Seda”, “IPI” e “Imbalplast”, che prevedono l’installazione di impianti e tecnologie avanzate di stampa e taglio dell’imballaggio rigido nonchè attrezzature per il confezionamento, pallettizzazione e movimentazione interna dei prodotti, e macchinari dotati di tecnologie automatiche di gestione. L’intervento prevede un investimento complessivo pari a 56 milioni e l’occupazione di 52 nuovi lavoratori. La Regione ha cofinanziato l’investimento in attuazione dell’Accordo di programma quadro sui “contratti di sviluppo” sottoscritto con il Mise nelle settimane scorse. Si tratta di un intervento che si muove lungo una linea della diffusione dell’industria 4.0 con la realizzazione di interventi avanzati per l’automazione e la robotizzazione del processo produttivo integrata con l’organizzazione dei flussi logistici.
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…