NAPOLI -“Che fine hanno fatto gli ottantuno milioni di euro per il revamping di 37 elettrotreni della Circumvesuviana nel 2014? Dove sono finiti tutti quei treni che a partire da marzo 2017, come negli annunci del duo De Luca-De Gregorio, dovevano essere messi su rotaie con la cadenza di uno al mese? Allo stato l’unico dato che siamo costretti a registrare, elaborato da Legambiente, è quello di un servizio che resta da terzo mondo. La Circumvesuviana che il governatore De Luca immagina di far diventare la prima azienda della regione, si conferma oggi la tratta ferroviaria peggiore d’Italia, per problemi di natura tecnica e disservizi di ogni genere, dalle soppressioni, ai ritardi, all’atavico sovraffollamento, con immancabili immagini di pendolari stipati come sardine. Viaggi disumani su autentici carri di bestiame. Per non tralasciare la questione sicurezza, con un incremento esponenziale di denunce di aggressioni e rapine”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Tommaso Malerba”.
“Disservizi, guasti tecnici e conseguenti soppressioni destinate ad aumentare vertiginosamente se non si mette mano alla rigenerazione dei vecchi convogli, tenuto conto che l’età media dei treni attualmente in servizio supera il quarto di secolo. Non ci sorprende – conclude Malerba – che il numero dei passeggeri delle linee Eav sia calato del 30% nell’ultimo anno, con pendolari che si vedono sempre più costretti a far uso di mezzi propri per raggiungere in orario i luoghi di studio e di lavoro. Abitudini che contribuiscono non poco a peggiorare la già pessima qualità dell’aria della nostra regione, con livelli sempre più elevati di emissioni di CO2”.
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…
Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…
Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…
La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…
Ormai lavorare in Italia di frutterà solo due euro l'ora e nessun riposo, ma è…