Nell’ambito dei controlli per l’emergenza epidemiologica da Covid-19, nonché a seguito segnalazione e annunci pubblicitari sui social di servizi offerti sui quali un parrucchiere da uomo reclamizzava la sua attività di servizio a domicilio, in palese violazione della normativa vigente per la cd. “zona rossa”, personale della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’Unità Operativa Chiaia, ha contattato in incognito l’uomo, concordando un appuntamento per un taglio di capelli. All’arrivo del parrucchiere, con al seguito l’attrezzatura occorrente, si è proceduto alla sua identificazione e al controllo tramite Centrale Operativa della sua negatività al virus Covid-19 in quanto non erano in atto provvedimenti di quarantena. Il parrucchiere fermato è stato pertanto verbalizzato per la violazione della normativa Covid vigente in cd. “zona rossa”.
Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…
L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…
La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…
Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…
Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…
"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…