NAPOLI-“Il centro di Psicopatologie da Mobbing e disadattamento Lavorativo resterà aperto – lo comunica il consigliere regionale Gianluca Daniele – A dirlo è la direzione aziendale dell’Asl Napoli 1 con cui mi sono più volte interfacciato per la questione e che ha confermato che non sarà modificata in alcun modo l’organizzazione delle attività cliniche dedicate alle vittime del mobbing, scongiurando la chiusura o il ridimensionamento del centro. Non posso che salutare con soddisfazione quella che considero una conquista di tutti coloro che, a diverso titolo, si sono schierati in questa battaglia e a difesa di un vero e proprio gioiello della sanità campana. Tra tanti disastri, ambiguità e condizioni che non permettono agli operatori sanitari di lavorare al meglio delle proprie possibilità si è dimostrato che, quando si vuole, si riesce a tutelare ciò che di buono si è creato. Considero, la lotta al mobbing importante, soprattutto in un contesto, come quello in cui viviamo oggi, in cui si tende a svilire sempre più il singolo e la dignità del lavoro anche attraverso leggi che, anziché aiutare e tutelare le persone ed il lavoro, tendono a sminuirlo sempre più. Credo che sia necessario cambiare questa politica e recuperare il valore dei diritti e della dignità del lavoro, aiutando, anche in questo modo, le tante persone che oggi necessitano di sostegno e cure perché destabilizzati da un mondo del lavoro che non riconoscono più”.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…