A seguito di segnalazione, personale della Polizia Municipale Reparto Investigativa Centrale – con la collaborazione di tecnici dell’ENEL, in un’attività realizzata da diversi mesi in sinergia finalizzata al contrasto dei furti di elettricità – è intervenuto in via del Riposo per effettuare il controllo di una attività commerciale (bar) tra i più noti della zona. La verifica consentiva di accertare la causa delle anomalie nella misurazione dei consumi di energia elettrica del grande esercizio pubblico che, attraverso la manomissione del contatore con la rottura dei sigilli e l’applicazione di un magnete che alterava la registrazione della fornitura, riusciva ad ottenere un risparmio sui consumi documentati pari al 50% di quelli effettivi. Secondo le prime stime effettuate dai tecnici intervenuti il danno arrecato alla Società erogatrice di energia elettrica, considerando il tempo durante il quale si sono registrate tali anomalie,non sarà inferiore ai € 20.000. Al titolare dell’attività, ritenuto responsabile, è stato contestato il reato di truffa aggravata, ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti e puniti dalla normativa penale.
Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…
Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…
Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…
Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…
Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…
Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…