NAPOLI-Poche ore al via della nuova edizione del Napoli Pizza Village, l’evento clou dell’estate napoletana. Tutto ormai è pronto, gli allestimenti terminati, i forni accesi, i pizzaiuoli si stanno preparando, tra poche ore Napoli si trasformerà nella più grande pizzeria del mondo con 1300 metri di via Caracciolo illuminati a festa.
50 tra le migliori pizzerie della città, l quattordicesimo campionato del mondo del pizzaiuolo – Trofeo Caputo, un’area family dedicata a bambini e adulti con la “Scuola di pizza di Casa Rossopomodoro” e un palco con concerti, musica, cabaret e intrattenimento.
Lidia Bastianich, la famosa chef italo-americana, domani alle 18.30 taglierà il nastro della Scuola di Pizza di Rossopomodoro, ospite di Franco Manna che l’ha fortemente voluta al Napoli Pizza Village, dove non era mai stata.
Ma non solo: parteciperà alla prima lezione di pizza di Rossopomodoro, che si terrà dopo l’inaugurazione, sempre domani dalle 18.30 alle 20, nell’area family del Village, insieme ai Maestri pizzaioli Sorrentino, De Angelis, Civitiello e Cervone.
Un vero mostro sacro dell’alta cucina, dunque, farà da testimonial alla Scuola di Pizza di Rossopomodoro (18 lezioni sul Lungomare Caracciolo, la sera dal domani al 6 settembre).
Appuntamento quindi sul lungomare Caracciolo da oggi a domenica 6 settembre! Per maggiori info www.pizzavillage.it
La festa però non finisce qui, a seguire pochi giorni dopo da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2015 il lungomare di via Caracciolo di Napoli ospiterà una manifestazione inconsueta per Napoli: il “Bufala Fest” una tre giorni interamente dedicata alla Bufala ed ai suoi prodotti.
Il Bufala Fest sarà una grande festa di ottimi prodotti tipici campani che derivano dal latte delle bufale quali Mozzarella di Bufala Campana DOP, ricotta di Bufala Campana DOP e altri prodotti che scaturiscono o usano il latte di bufala come i gelati prodotti con latte di Bufala e naturalmente, la buona pizza. Non mancherà spazio anche per la carne e i salumi di bufala che sempre più spesso si trovano in molti supermercati.
L’evento sarà caratterizzato dai prodotti del nostro territorio con l’esposizione dei produttori di una filiera garantita. Si troveranno RICOTTA – FORMAGGI – SALUMI – CARNE- GELATI – DISTILLATI – CIOCCOLATA – COSMETICA
L’evento è organizzato nell’ambito delle iniziative di NAPOLIperEXPO promosse dal Comune di Napoli.
Entrambe le manifestazioni sono curate nel design e negli allestimenti dall’azienda napoletana leader del settore la PLANET STAND CREATION (già allestitrice ufficiale dell’evento NAPOLI PIZZA VILLAGE fin dalla sua prima edizione) che ha realizzato per l’occasione 50 stand Pizza, una vip, l’area family per le competizioni e le varie aree ristoro vista mare.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…