NAPOLI-“La Regione Campania si è limitata a rilevare un taglio di 8,5 milioni sul capitolo delle politiche sociali. Nell’ambito delle sue funzioni di monitoraggio e verifica espletate, la Regione sollecita tutte le istituzioni a garantire i livelli essenziali di assistenza. Le vecchie partite debitorie, che si stanno peraltro risolvendo, non c’entrano nulla – lo dice l’assessore regionale alle Politiche Sociali Lucia Fortini – Il problema è garantire da oggi l’assistenza e dunque non ridurre di un euro gli stanziamenti a favore delle politiche sociali. Se mentre si chiudono faticosamente le partite debitorie si tagliano i fondi comunali, il problema rimane irrisolvibile.
Con grande serenità e spirito di collaborazione, premesso che con i dati oggettivi non c’è da fare alcuna polemica, si ritiene doveroso garantire che tutto il sistema sia a regime da oggi in poi. La Regione lo sta facendo. Occorre che lo facciano tutti i soggetti istituzionali interessati. E’ l’unico modo per dare serenità alle famiglie e agli operatori”.
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…