Categories: Cronaca

Napoli. Precisazioni del comune sul dissesto dell’immobile in via Epitaffio

In relazione al dissesto dell’immobile in via Epitaffio nel comune di Giugliano il Direttore Generale del Comune di Napoli Attilio Auricchio lancia delle precisazioni in merito alla situazione dell’immibile.
lo scorso 14 novembre la Polizia Municipale di Giugliano ha comunicato che il giorno prima i Vigili del Fuoco avevano sgomberato 12 unità abitative della scala C della palazzina sita al civico n. 20 “ di proprietà del Comune di Napoli, causa grave stato lesionativo dell’accesso al fabbricato, androne e pianerottolo scala”. Inoltre, con la stessa missiva veniva comunicata la sistemazione presso un albergo di 11 nuclei familiari sgomberati, “ con riserva del recupero delle spese sostenute in danno del Comune di Napoli, precisando che dal 15 novembre la gestione dell’emergenza non sarà più a cura del Comune di Giugliano.” come si leggeva nella nota della Polizia locale di Giugliano.
Il Comune di Napoli precisa di essere proprietario esclusivamente di 4 unità abitative e, pertanto, assume la qualità di condomino al pari degli altri proprietari delle altre unità abitative site nel medesimo fabbricato ed ha immediatamente invitato il Comando di Polizia Municipale di Giugliano a contattare l’amministratore del condominio per gli interventi urgenti richiesti dai Vigili del Fuoco. Per quanto riguarda, invece, l’assistenza dei cittadini la Direzione generale ha rappresentato che le attività volte alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata dei cittadini interessati da situazioni di emergenza sono, come è noto, di competenza del Sindaco del Comune sul cui territorio si è verificato l’evento, nel pieno rispetto del quadro normativo vigente e che pertanto alcun onere può essere ascritto all’ Amministrazione comunale di Napoli che comunque, in un’ottica di collaborazione istituzionale, resta a disposizione per offrire ogni utile supporto ai fini della risoluzione della problematica e di garantire il rapido rientro delle famiglie nelle proprie abitazioni.

Redazione

Recent Posts

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

54 minuti ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

3 ore ago

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

11 ore ago

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

20 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

1 giorno ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

1 giorno ago