Categories: Cronaca

NAPOLI, Regione: approvata dalla vi commissione la proposta su bullismo e cyberbullismo

NAPOLI-Dopo mesi di intenso e proficuo lavoro oggi è stato approvato all’unanimità dalla VI Commissione il testo unificato “Disposizioni per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Campania”, licenziato nella seduta del 9 febbraio 2017 dalla sottocommissione “Bullismo e Cyberbullismo” composta da Maria Ricchiuti (UDC), Luigi Cirillo (M5S), Carmine De Pascale (De Luca Presidente), Alberigo Gambino (FI), Carlo lannace (De Luca Presidente) e coadiuvata dall’assessore Marciani.
Nell’ordinamento giuridico italiano manca un inquadramento normativo specifico in materia. In attesa dell’approvazione del disegno di legge “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” in discussione alla Camera, la Regione Campania mostra grande attenzione a temi di attualità attraverso la programmazione di azioni mirate di prevenzione e contrasto al fenomeno.
Il testo, che dovrà ricevere l’approvazione definitiva in Aula, nasce dall’unificazione di tre proposte di legge ed è segno del lavoro di collaborazione tra tutte le forze politiche.
Il disegno di legge, composto da 10 articoli, definisce i destinatari, enuncia le definizioni di bullismo e cyberbullismo e specifica gli interventi diretti al rispetto della dignità individuale, alla valorizzazione delle diversità ed al contrasto di tutte le discriminazioni. Si pongono in essere, a livello regionale e con il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche e private del territorio, iniziative destinate non solo ai soggetti coinvolti in atti di bullismo tradizionale e di cyberbullismo, ma anche al personale scolastico, educatori ed operatori presso centri di aggregazione giovanile.Risulta particolarmente innovativo il richiamo alla promozione della “per education” (educazione fra pari) sensibilizzando in particolare ad una “cultura della cittadinanza digitale consapevole” ossia comprensione critica dell’utilizzo degli strumenti informatici e della rete. Il provvedimento stabilisce anche la “Settimana regionale contro il bullismo ed il cyberbullismo”, che include il 7 febbraio, giornata nazionale dedicata al tema, ed instituisce il Comitato regionale per la lotta al fenomeno presso l’Assessorato regionale competente. Saranno destinati 200.000,00 euro per l’istituzione del “Fondo per la prevenzione ed il contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo” nell’ambito della Missione 06 (Politiche giovanili, sport e tempo libero), Programma 02 (Giovani).

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

2 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

5 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

7 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

10 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

13 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

1 giorno ago