Categories: Cronaca

Napoli. Rimosse catene abusive ancorate al suolo pubblico e chiuso ristorante illegale

Continuano le attività del Comune di Napoli in sinergia con le municipalità e con i residenti per il ripristino dei luoghi e della rimozione di simboli dell’arroganza di pochi sui beni della collettività . La Polizia Locale è intervenuta in Salita Santa Maria Apparente dove catene collocate abusivamente riservavano il posto ad auto private e scooter su pubblica via. “Continueremo in queste attività per restituire la vicinanza delle istituzioni e soprattutto il senso del bene comune contro ogni abuso e prevaricazione da parte di chi si sente più furbo degli altri.” dichiara l’Assessore Clemente. Gli Agenti della Polizia Locale di Napoli appartenenti al Reparto di Tutela Ambientale, nel verificare una segnalazione resa da un cittadino, hanno, poi, eseguito il controllo di un’attività di ristorazione operativa nel quartiere Vasto. L’improvvisata ristoratrice aveva organizzato la propria attività all’interno di un locale commerciale posto fronte strada, attrezzato con utensili di fortuna, un fornellino da campeggio sul quale preparare i pasti, alcuni frigoriferi fuori uso, con evidenti macchie di muffa e ruggine e non collegati all’energia elettrica, secchi, bidoni e scatole dove conservare gli alimenti e le spezie. Lo stato complessivo di pulizia del locale e di conservazione dei cibi e prodotti avariati, maleodoranti e non etichettati, era assolutamente pericoloso per la salute. La donna, oltre a garantire la vendita nel locale, si era organizzata per il servizio di consegna a domicilio, trasportando i preparati su carrozzini porta bambini, trasformati in porta vivande. Gli Agenti della Polizia Locale non hanno potuto far altro che apporre i sigilli alla porta d’accesso del locale contestando alla donna, oltre alle relative sanzioni per l’assenza dell’Autorizzazione amministrativa e sanitaria, con una sanzione complessiva superiore a 5mila euro, anche i reati previsti e puniti dal Testo Unico per l’Ambiente per l’illecita gestione dei rifiuti speciali, deferendola innanzi alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli. “Continua l’impegno profuso dalla Polizia Municipale per l’area del Vasto. Voglio ringraziare i nostri Agenti, il Capitano Marraffino, il Capitano del Gaudio ed il comitato “Orgoglio Vasto” che in prima linea combattono illegalità e degrado per restituire vivibilità ad un’aria strategica e complessa. Continueremo con massimo impegno.” ha concluso l’Assessore alla polizia locale Alessandra Clemente

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

6 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

6 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

7 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

8 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago