Prende il via domani un ciclo di incontri tecnici mirati alla prevenzione non strutturale incendi boschivi e di interfaccia organizzati dalla Protezione Civile regionale, d’intesa con il Comando regionale Carabinieri Forestale Campania e Anci Campania, presso i comuni maggiormente interessati al fenomeno.
L’iniziativa, promossa da Regione Campania, è partita dall’individuazione dei 50 comuni maggiormente a rischio, sulla base dell’analisi dell’andamento incendi degli ultimi 3 anni ed è volta a rafforzare il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri forestali con l’intensificazione dell’attività di pattugliamento, ma anche a fornire supporto ai Comuni per l’adozione di Ordinanze specifiche finalizzate alla prevenzione e mitigazione del rischio.
Particolare attenzione sarà posta alle aree boschive in cui sono presenti insediamenti e impianti turistici (villaggi e camping).
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…
Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…
Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…
Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…
Fai tanti soldi stando in carcere, almeno 140 euro al giorno. Vai a guadagnare più…