Categories: Cronaca

Napoli. Sequestrata discarica abusiva

Il personale della Polizia Locale di Napoli appartenente al reparto di Tutela Ambientale ha svolto diversi accertamenti sul territorio cittadino al fine di prevenire e reprimere il conferimento irregolare dei rifiuti: in via Duomo, Spaccanapoli, via San Biagio dei Librai e le altre vie dei Decumani, in cui sono state sanzionate quattro attività commerciali perché non differenziavano i rifiuti come stabilito dalla O.S. 662/18 che prevede per ciascuna violazione una sanzione di 500 euro e la sospensione dell’attività in caso di grave recidiva.
Nel fine settimana nella zona di Sant’Eframo Vecchio, via Macedonia, via Michele Guadagno e limitrofe, nonostante sia già in corso nei giorni scorsi il lavoro degli ispettori ambientali dell’Asia Napoli la situazione presenta ancora delle criticità dal punto vista del rispetto del decoro e dell’abbandono dei rifiuti. Così anche gli agenti del reparto ambientale hanno condotto accertamenti in zona multando sia cittadini che commercianti. Tra i rifiuti abbandonati sono state rinvenute anche alcune lastre di amianto e pneumatici fuori uso opportunamente segnalate per il prelievo. Verbalizzate sei attività tra via Gasparrini, piazza Sant’Eframo Vecchio e G.A. Pasquale per conferimento di rifiuti a terra.
In zona collinare, tra via San Giacomo dei Capri e Parco Frascino sono state comminate sei sanzioni per il conferimento irregolare dei rifiuti domestici. Due in via Montagna Spaccata a Pianura, tre in via F. Provenzale, due in via Cupa San Severino, due in piazza Nicola Amore, cinque in via Giulio Cesare e viale Augusto, tre in via Pendino a Chiaiano e via Toscanella, 2 in via s.m. del Pianto, uno in via cupa Imparato, uno in via De Amicis,
Su segnalazione di cittadini è stata poi controllata un autocarrozzeria alla via manzoni, sanzionata con una multa di duemila euro per non aver aggiornato correttamente il registro dei rifiuti speciali e un’altra sanzione l’ha subita per irregolarità rispetto la licenza sanitaria. In via De Roberto in zona Poggioreale la pattuglia di agenti del reparto ha individuato un’ automobile il cui conducente, un cittadino di un città del vesuviano, scaricava al suolo imballaggi in cartone e plastica di oggetti di un trasloco in proprio. Multato con 500 euro di sanzione gli veniva imposto di eseguire a sue spese l’immediato ripristino dei luoghi e la rimozione dei rifiuti.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago