NAPOLI-Burocrazia zero per i malati di SLA. Questo l’impegno del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al termine di un incontro con una delegazione di malati avvenuto a Palazzo Santa Lucia – Napoli.
Continua così l’impegno a favore dei disabili e delle fasce più deboli della popolazione campana confermata dalla recentissima ricostituzione del Fondo Disabilità, approvato in Consiglio Regionale.
Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, Anna Petrone, già consigliere regionale nella passata legislatura, ed Antonio Tessitore, presidente AISLA Caserta, i quali hanno rappresentato al presidente De Luca le grandi difficoltà logistiche e burocratiche che i malati e coloro che se ne prendono cura sono costretti a combattere quotidianamente. Il presidente De Luca ha già attivato tutti i competenti uffici regionali affinchè si realizzi, in tempi brevissimi, una totale sburocratizzazione di tutte le procedure inerenti i malati di SLA con particolare riguardo per:
E’ stato altresì deciso di attivare il Tavolo Tecnico per la SLA coinvolgendo pienamente i malati, le famiglie, le associazioni, il mondo della ricerca e della cura nelle decisioni più importanti.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…