Categories: Cronaca

NAPOLI. “Sui debiti fuori bilancio solo falsità dai cinquestelle”

NAPOLI. “Sui debiti fuori bilancio, ciò che dice il M5S, è falso. I 600 milioni di debiti fuori bilancio addirittura “accumulati in due anni” sono i debiti portati in bilancio della Regione a copertura di situazioni debitorie di tanti anni passati tra la Regione e l’Eav e, come sanno bene i Cinquestelle, sono relativi al risanamento dell’azienda di traporto regionale. Il finanziamento per coprire questi debiti pregressi è stato riconosciuto alla Regione proprio negli ultimi giorni del 2016 sbloccando una precedente disponibilità finanziaria comunque della Regione, che non era stata utilizzata negli anni passati – lo dichiara l’Assessore regionale al Bilancio Lidia D’Alessio.
Ciò è ben chiaro sia al Movimento Cinque stelle che a tutti i membri del Consiglio Regionale che appunto hanno dibattuto ed approfondito l’argomento in una delle ultime sedute consiliari del 2016.
L’utilizzo di questo finanziamento di 600 milioni per coprire i debiti di EAV è disciplinato dalla norma della legge n. 225 del 1.12. 2016 (art. 11). La legge in proposito richiede che ogni operazione EAV di questo finanziamento sia rendicontata e controllata da una commissione apposita; tutto l’iter di utilizzazione e risoluzione della situazione debitoria deve concludersi nei prossimi tre anni.
Per quanto riguarda le altre tematiche sui debiti fuori bilancio, ieri in audizione abbiamo dato evidenza alle obbligatorietà delle decisioni della Giunta che deve far fronte a sentenze esecutive ed atti (come anche i pignoramenti) comunque dovuti e relativi agli anni precedenti all’attuale amministrazione, a cui occorre rispondere in tempi brevi sia con pronti pagamenti che con correlati riconoscimenti dei debiti da scrivere in bilancio, come precisato nelle norme del decreto legislativo 118 del 2011.
I Cinquestelle che evidenziano “poca chiarezza” nel bilancio per la presenza di questi debiti fuori bilancio, sanno che abbiamo disciplinato con una circolare del 2016 l’iter procedurale e di riconoscimento che faciliti il lavoro alla Giunta ed al Consiglio; che sta per essere finito il regolamento di contabilità in cui sono disciplinate le diverse casistiche dei debiti fuori bilancio, e sanno bene che così si ribadisce la responsabilità di chi dà origine ad essi e si semplifica ancor più l’iter di formazione e di riconoscimento. Inoltre già nel DEFR precedente è stato indicato come obiettivo strategico la riduzione e quindi il contenimento degli oneri per il contenzioso dell’avvocatura.
Elementi questi, peraltro da me affermati e dimostrati nella stessa audizione, che nei resoconti si riduce invece ad atto d’accusa senza contraddittorio”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

8 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

9 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

10 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

10 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago