Continuiamo a mettere in guardia i nostri anziani. Oggi vi segnaliamo la truffa dei finti infermieri. Si verificano ancora casi in cui finti operatori della Asl hanno tentano di contattare al telefono le persone, in particolare quelle anziane, con la scusa di sanificare i soldi, offrire farmaci o cure mediche per prevenire il contagio da Covid19.
Per conoscere quali sono i casi più frequenti di truffe consultate la pagina dedicata al link.
Ma anche altre truffe ai danni degli anziani sono sempre più freguenti. Infatti Durante l’estate può capitare che gli anziani restino soli a casa anche per lunghi periodi e possano diventare “preda” di persone senza scrupoli. Informiamoci e cerchiamo di aiutarli a difendersi dalle truffe! Oggi vi segnaliamo quella del bancomat. In due si avvicinano ad un anziano mentre sta prelevando al bancomat, subito dopo aver digitato il Pin però viene distratto da uno dei due complici, mentre l’altro si impossessa dei soldi appena usciti o, addirittura, digita direttamente la somma da “prelevare”.
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…