La Polizia Municipale di Napoli in seguito ad una articolata attività di investigazione sviluppata su tutto il territorio nazionale è intervenuta con personale della U. O. Polizia Investigativa Centrale unitamente alla Unità Centrale di Polizia Giudiziaria delegata dalla Procura di Milano per eseguire perquisizioni domiciliari degli indagati. Gli agenti hanno effettuato perquisizioni nelle abitazioni e nelle attività commerciali di D.D.R. di anni 25, G.D.R. di anni 30 e A.D.R. di anni 32 tutti indagati per una lunga serie di truffe utilizzando la rete internet. In seguito alle perquisizioni, effettuate nella zona del Rione Sanità e nel quartiere di San Carlo all’Arena, sono stati rinvenuti € 153.000 in contanti, n. 5 orologi da polso marca Rolex, n. 3 bracciali con diamanti marca Cartier, n. 1 orologio da polso marca Tudor, computer portatili e smartphone di ultima generazione e un motoveicolo Honda, il tutto per un valore complessivo di oltre € 250.000. Il tutto, ritenuto provento delle attività illecite, è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell’A. G. delegante.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…