La Polizia Municipale di Napoli in seguito ad una articolata attività di investigazione sviluppata su tutto il territorio nazionale è intervenuta con personale della U. O. Polizia Investigativa Centrale unitamente alla Unità Centrale di Polizia Giudiziaria delegata dalla Procura di Milano per eseguire perquisizioni domiciliari degli indagati. Gli agenti hanno effettuato perquisizioni nelle abitazioni e nelle attività commerciali di D.D.R. di anni 25, G.D.R. di anni 30 e A.D.R. di anni 32 tutti indagati per una lunga serie di truffe utilizzando la rete internet. In seguito alle perquisizioni, effettuate nella zona del Rione Sanità e nel quartiere di San Carlo all’Arena, sono stati rinvenuti € 153.000 in contanti, n. 5 orologi da polso marca Rolex, n. 3 bracciali con diamanti marca Cartier, n. 1 orologio da polso marca Tudor, computer portatili e smartphone di ultima generazione e un motoveicolo Honda, il tutto per un valore complessivo di oltre € 250.000. Il tutto, ritenuto provento delle attività illecite, è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell’A. G. delegante.
Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…